Via Magenta, i vigili varano il disco orario anti-pendolari

Busto Arsizio – Via Magenta, arriva il senso unico “anti-pendolari”. Lo ha stabilito il comandante della polizia locale Claudio Vegetti con un’ordinanza emessa nelle scorse ore.

D’ora in poi la sosta nel tratto di via Magenta compreso tra l’incrocio con via Tito Speri e il civico 12, ovvero in prossimità dei palazzoni verdi con i negozi al piano terra, sarà regolata con il disco orario da un’ora, proprio per agevolare i commercianti che avevano lamentato l’occupazione permanente dei posteggi a lato strada.
La nuova regolamentazione, che sarà attiva non appena Agesp Servizi poserà l’apposita segnaletica, verrà applicata nei giorni feriali, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 19.

La zona disco, assicura l’amministrazione comunale, renderà possibile «un utilizzo a rotazione parcheggi esistenti» in grado di «agevolare le soste di breve durata», come richiesto dai commercianti della zona.

Questi ultimi infatti, insieme ai residenti della zona che non riuscivano più a posteggiare nemmeno negli orari di rientro in pausa pranzo, avevano vibratamente protestato in Comune per l’invasione delle automobili dei pendolari della stazione delle Ferrovie Nord, che si trova a circa 500 metri di distanza. Dopo la chiusura del posteggio libero di via Vincenzo Monti, che era stato ricavato sulla piastra in cemento armato dell’interramento della ferrovia, per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione annunciati da Agesp Servizi ma mai iniziati, i pendolari delle Nord stanno via via occupando ogni area di sosta libera che si rende disponibile nella zona attorno alla stazione.

Provocando così le lamentele dei residenti e dei commercianti della zona che si ritrovano con i posteggi liberi occupati per l’intera giornata dalle auto dei pendolari. Ormai è una rincorsa, come dimostra il provvedimento di via Magenta. Rimane invece sempre desolatamente semivuoto il maxi-posteggio di via Ferrucci, che è molto più vicino alla stazione ma è a pagamento.
Andrea Aliverti

p.rossetti

© riproduzione riservata