Viabilità, dopo le polemiche l’assessore apre alle modifiche. In vista una revisione dei sensi unici del quartiere Frati e l’introduzione della prima ora di sosta gratuita nei posti a strisce blu dell’ospedale. Intanto rientrano i “siluri” di Forza Italia all’assessore di Ncd.
Tanto rumore per nulla sulle mozioni degli azzurri sulla viabilità? In commissione lavori pubblici i documenti del gruppo azzurro che chiedono la marcia indietro sui provvedimenti viabilistici più controversi dell’assessore alfaniano (i sensi unici ai Frati e la sosta a pagamento all’ospedale), provocano qualche scintilla ma non certo uno strappo in maggioranza.
E se il segretario del Pd denuncia che «è paradossale che nella maggioranza continuiate a spararvi addosso ad ogni piè sospinto», il capogruppo di Forza Italia giura e spergiura che «non c’è nessun intento di spararsi addosso. Facciamo i consiglieri comunali e raccogliamo le perplessità dei cittadini».
È quello che è successo ai Frati, dove la mini-rivoluzione dei sensi unici introdotta nelle vie attorno a Corso XX Settembre ha prodotto una sollevazione di cittadini e commercianti, con annessa raccolta firme.
Per Salomi è «una soluzione cervellotica, che ha causato un disastro» quella messa in atto dall’assessore, a cui viene contestato il «mancato coinvolgimento della maggioranza». Fantinati da parte sua ricorda che «la delibera è stata condivisa in giunta ed è rimasta per diverso tempo esposta all’albo pretorio», quindi poteva essere tranquillamente discussa prima che fosse attuata sul campo. Il capogruppo leghista Speroni da parte sua ricorda che «di sensi unici si è discusso anche in consiglio comunale, su mia sollecitazione. Ma quella sera ho parlato praticamente solo io».
Al di là delle polemiche, nel concreto il comandante della polizia locale ha prospettato alcuni possibili correttivi alla viabilità dei Frati, come ad esempio il ripristino del senso unico “unidirezionale” di via Canova. Si valuteranno modifiche anche per la sosta a pagamento dell’ospedale, tanto che l’impegno di Fantinati a portare in giunta la proposta dell’azzurro di concedere «la prima ora di sosta gratuita per chi va al pronto soccorso» ha convinto Forza Italia a ritirare la mozione. Eppure Fantinati ha ricordato che «si tratta di 42 posti a pagamento contro 465 gratuiti, mentre a regime sarebbero 70 contro 600». Ma (Indipendenti di Centro) e (Pd) insistono: «No ai palliativi, l’unica soluzione è individuare nuovi parcheggi attorno all’ospedale».