Viareggio/ Strage ferroviaria, al via l’incidente probatorio

Firenze, 7 mar. (TMNews) – Trecentoquarantanove persone offese, 38 indagati e 21 ‘accertamenti’ disposti dalla Procura: questi numeri danno l’idea della complessità delle indagini sulla strage ferroviaria di Viareggio, nell’ambito della quale avrà il via, oggi, l’articolato iter dell’incidente probatorio. La quantità di persone coinvolte è tale che il Gip ha disposto la prima convocazione nell’area fieristica di Lucca.

Era il 29 giugno 2009, quando un treno merci, che trasportava Gpl, deragliò in prossimità della stazione: dal secondo carro-cisterna, trascinandosi su di un fianco per centinaia di metri, uscì il gas che, nel giro pochi minuti, prese fuoco. Nel conseguente rogo, che distrusse l’intera via Ponchielli, morirono 32 persone e altre 25 rimasero ferite.

A quasi due anni dall’accaduto, i riflettori sono puntati nuovamente sulle componenti tecniche e meccaniche della tragedia. L’incidente probatorio, cioè l’acquisizione di eventuali prove attraverso l’analisi di quelle componenti, si profila particolarmente complesso ed è stato disposto prima delle udienze preliminari vere e proprie, in quanto, come ha scritto il Gip nell’ammissione delle parti all’incidente, potrebbe durare anche più di sessanta giorni.

Xfi/Rcc

© riproduzione riservata