Video contro gli infortuni in memoria di Marco Sartori

VARESE Video, e realizzati da giovani, per combattere gli infortuni sul lavoro. Al presidente Marco Fabio Sartori, alla guida di Inail dal 2008, sarebbe piaciuta l’idea di un concorso di corti cinematografici sul lavoro sicuro.

Ed è proprio a lui, a un anno esatto dalla sua scomparsa, che è stata intitolata la prima edizione del Concorso per cortometraggi ideato da Inail Varese, dall’Organismo paritetico provinciale (Opp) e da AlchimiaEventi, con il patrocinio della Provincia di Varese e la collaborazione dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e il Bafc Film Commission. Le premiazioni si terranno mercoledì, alle 17.30, a villa Recalcati.

In concorso cinque dei 41 cortometraggi pervenuti da giovani registi, tutti di meno di 30 anni di età. Tra questi Aureliano Amadei, noto per il cortometraggio su Nassiriya «20 sigarette». Pervenute produzioni dalla Francia e dalla Spagna. In palio 2 mila euro per il primo classificato, ma soprattutto la soddisfazione di vedere il proprio film circolare per le scuole per creare

la cultura della prevenzione. Due brevissimi cortometraggi saranno diffusi anche su internet come pubblicità progresso. Gli infortuni nella provincia nel 2011 (indennizzati al marzo 2012) sono 7.286, di cui 2.630 nelle industrie manifatturiere e 838 nel commercio. Un dato in calo rispetto ai 7.795 infortuni nel 2010, di cui 2859 nell’industria e 892 nel commercio. Ma sono anche meno i lavoratori.

Sartori, imprenditore di Busto Arsizio, aveva 48 anni e si era battuto per una cultura di prevenzione degli infortuni. Anche una sola morte è troppo – affermava – l’obiettivo dev’essere infortuni zero.

OGGI I DETTAGLI SUL GIORNALE CON LA PAROLA AI PROTAGONISTI
E UN RICORDO DI SARTORI

m.lualdi

© riproduzione riservata