Villa Oliva: una domenica dedicata alla prevenzione e alla sanità digitale

Consultazioni gratuite e approfondimenti medici per sensibilizzare i cittadini su salute e benessere

Domenica 5 ottobre Villa Oliva ha ospitato un pomeriggio dedicato alla prevenzione sanitaria, con consulti gratuiti e incontri con i medici dell’Associazione Sophos. L’evento ha visto la partecipazione di cittadini interessati a conoscere meglio salute, prevenzione e uso consapevole delle nuove tecnologie in sanità.

Dopo l’inno nazionale e i saluti istituzionali della consigliera regionale Romana Dell’Erba e del vicepresidente della Provincia Giacomo Iametti, il sindaco Pietro Ottaviani ha sottolineato l’importanza della prevenzione e della collaborazione tra istituzioni, associazioni e medici per garantire il benessere della comunità.

Il presidente di Sophos, Roberto D’Antonio, ha presentato il “paradosso della sanità digitale”: la tecnologia può essere una risorsa se si mantiene al centro la persona, soprattutto anziani e fasce fragili. Mariangela Buttiglieri, fondatrice di Sophos, ha ribadito l’importanza del rapporto umano tra medico e paziente.

Gli specialisti hanno approfondito diversi temi: dalla prevenzione delle patologie della prostata, alla salute delle articolazioni, dall’ipoacusia negli anziani all’empatia nella relazione medico-paziente. Luca Ruocco ha illustrato l’importanza dell’assistenza familiare e i sostegni economici disponibili, mentre rappresentanti di Admo, Aido e Avis hanno promosso la cultura del dono e del volontariato.

All’esterno, in collaborazione con la Croce Rossa Militare e le Crocerossine, sono stati distribuiti palloncini e materiale informativo ai bambini. Circa sessanta cittadini hanno potuto usufruire dei consulti gratuiti.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato D’Antonio – è supportare i cittadini nel passaggio alla sanità digitale e contribuire concretamente alla loro salute”. Il consigliere comunale Andrea Pisani ha aggiunto: “La prevenzione è vita: eventi come questo aiutano a costruire buone abitudini quotidiane per il benessere di tutti”.