Villa Toeplitz si rifà il look A partire dal croquet

Al via i lavori di restyling con la costruzione di un campo da gioco che sarà dotato di due canestri, due porte mobili da calcio e una rete da pallavolo. Pare sfumata invece l’intitolazione di una parte del giardino a Ottavio Missoni

Villa Toeplitz si rifà il look. Al via entro la fine del mese ai lavori di riqualificazione dell’area giochi e alla realizzazione di un campo di “jue de croquet”. Sì, perché per chi non lo sapesse, il croquet era lo sport preferito da Edvige Mrozowska, la moglie di , il banchiere polacco che acquisì la villa nel 1914. Fu lei che si occupò personalmente di disegnare il magnifico giardino che tutt’oggi ammiriamo e che volle far installare un campo per praticare il gioco del croquet. «Proprio quello che adesso andremo a ripristinare – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e Tutela ambientale,– Certamente non sarà utilizzato per giocare a croquet, ma era un’espediente necessario affinché la Soprintenza ci concedesse il nulla osta alla riqualificazione». In realtà il campo sarà dotato di due canestri per giocare a basket, due porte mobili per giocare a calcio e di una rete per

la pallavolo. L’area sarà recintata in modo da preservare il recinto naturale di cipressi che la circonda. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto di 45 mila euro si occuperà anche della sistemazione dell’area giochi del parco. «Metteremo una pavimentazione anti trauma e sistemeremo i giochi che ci sono già» conferma Santinon. Anche le panche e i tavoli subiranno un restyling, in attesa di sistemare il viale che porta al .Pare invece definitivamente sfumata l’ipotesi di vedere una parte del parco di Villa Toeplitz intitolata ad . Dopo le polemiche, generate da un fraintendimento sulle intenzioni dell’amministrazione che in un primo momento sembrava volesse cambiare nome all’intero parco, la famiglia dello stilista ha fatto un passo indietro. Un vero peccato perché un’esplosione di fiori colorati all’interno dei giardini, oltre a ricordare Missoni in un modo che avrebbe sicuramente apprezzato, avrebbe anche richiamato l’attenzione di turisti da tutto il mondo.