Mattinata di emergenze in provincia di Varese, dove i vigili del fuoco sono impegnati fin dall’alba di lunedì 21 luglio per una serie di interventi legati all’ondata di maltempo che sta colpendo duramente il territorio.
I disagi maggiori si registrano nella zona del Lago Maggiore, tra Laveno, Monvalle, Cocquio e il Medio Verbano, con allagamenti, forti raffiche di vento, alberi abbattuti e problemi alla viabilità. Anche Malnate è stata interessata da un intenso temporale.
Situazione critica anche a Cittiglio, dove il sindaco, l’ufficio tecnico comunale, la protezione civile e gli operai sono al lavoro per fronteggiare i danni: in particolare, colate di fango hanno invaso alcune strade comunali.
La fase più intensa del fronte temporalesco si è manifestata intorno alle 9, accompagnata da grandine e raffiche di vento. Un miglioramento delle condizioni meteo è atteso a partire dalle 10.
Nel frattempo, si segnalano strade interrotte a Mornago a causa della caduta di piante sradicate dal vento.
Resta attiva l’allerta gialla per temporali forti e rischio idrogeologico, emessa ieri dalla Protezione Civile e valida per tutta la provincia di Varese.