Votate il vostro gol preferito

Su eccellenza biancorossa - Il blog propone 10 magie della stagione del Varese: per voi qual è la più bella?

C’è un video sul web che ci fa impazzire, è quello della classifica dei dieci più bei gol del Varese di quest’anno. Video realizzato dai ragazzi di Eccellenza Biancorossa (con la collaborazione della Flo & Company, che ha tecnicamente montato il filmato). Gheller, Razzolin, Carminetor, Lercara, Viscomi, Capelloni e Giovio: i campioni che hanno fatto sognare i tifosi con una cavalcata trionfale da urlo, sono andati a segno con gol che hanno fatto esplodere le gradinate di ogni stadio in cui hanno messo piede. In redazione è venuto a trovarci Francesco Zecchini: la voce del video in questione. E non poteva essere altrimenti: ora dovrà spiegarci, rete dopo rete, le loro scelte.

Gheller, Varese-Lomellina 4-1: «La rete ha un significato tutto suo: è un omaggio alla carriera infinita di Mavillo Gheller».

Marrazzo, Legnano-Varese 0-1: «La partita più bella, attesa e sofferta della stagione. Un primo tempo sulle barricate ma il Varese è riuscito a prendersi tutta la Bastiglia, uscendo dal Mari più forte di prima. È proprio in queste partite che si vede il campione, e Marrazzo ci mette il suo sigillo».

Viscomi, Varese-Pro Vigevano 2-0: «Era la seconda di campionato: una sofferenza per i continui passaggi sbagliati, ci voleva una zampata per tornare in vita. A quel punto il “pelatone” Viscomi ci ha messo il fiuto d’attaccante, per lui che è un centrale rude e vigoroso, e ha tirato fuori un gol di mancino al volo degno di Pippo Inzaghi: istinto e coordinazione».

Giovio, Varese-Mariano Comense 5-1: «Potrebbe sembrare una rete casuale, ma in realtà Azzolin lancia Giovio sapendo che si getterà come un coltello nella difesa avversaria. Marco aggancia la palla e “ciao ciao” al difensore».

Lercara, Varese-Lomellina 4-1: «Un contropiede all’italiana da manuale: un coast to coast partito dai piedi di capitan Luoni, che non spazza ma l’apparecchia per lo specialista dei lanci lunghi Azzolin. Il numero 3 serve Lercara a metacampo, che scarica su Giovio, si fa i suoi 100 metri piani bruciando tutti e presentandosi puntuale (come fosse l’appuntamento con una ragazza) in area di rigore per andare a segnare».

Capelloni, Varese-Saronno 3-0: «Mattonella Capelloni: quando sistema la palla sai già dove andrà a finire…»

Giovio, Varese-Union Villa Cassano 4-0: «Riceve palla sulla trequarti ma sta già pensando all’esultanza. Lascia scivolare la sfera con un doppio passo e poi calcia di prima intenzione un missile nel sette. Uno spettacolo: che altro dire?»

Giovio, Varese-Sestese 4-2: «Lancio lungo di Capelloni, aggancio e dribbling in un movimento unico, impossibile per i comuni mortali, si accentra e quando sembra che il difensore lo prenda la palla è già nel sacco».

Marrazzo in Union Villa Cassano-Varese 0-2: «Nel commento post partita il direttore Confalonieri lo aveva definito da Serie B. Il miglior figlio del matrimonio Marrazzo-Giovio». Azzolin, Saronno-Varese 1-4: «Un omaggio personale ad un terzino che ha esaltato tutti dai primi vagiti del nuovo Varese. Lui ci aveva raccontato che non segnava tanto, ma va bene così, se poi questi sono i suoi gol».