Weekend di cantieri sulla ferrovia: treni fermi tra Gallarate e Rho, arrivano i bus sostitutivi

Disagi sulla linea Milano-Domodossola e sui collegamenti con Varese, Luino e Malpensa.

Fine settimana complicato per chi viaggia in treno tra Varese, Gallarate e Milano. Dalle 22 di sabato 11 ottobre e fino alle 5.30 di lunedì 13 ottobre, la circolazione ferroviaria sarà interrotta tra le stazioni di Gallarate e Rho per consentire interventi di manutenzione straordinaria alla linea. Durante tutto il periodo dei lavori, i convogli saranno sospesi e sostituiti da autobus.

Le ripercussioni interesseranno diverse direttrici: la Milano–Domodossola, la Varese–Milano e la Luino–Milano. Modifiche e limitazioni anche per i treni che collegano Bellinzona e Malpensa, in particolare per le linee transfrontaliere S30 e S50.

Come cambiano i collegamenti

Nel dettaglio, Trenord informa che:

  • I treni S5 circoleranno solo tra Gallarate e Varese e tra Rho e Treviglio (non tra Rho e Gallarate).
  • I convogli RE Domodossola–Milano Centrale viaggeranno tra Domodossola e Gallarate e, con orari modificati, tra Milano e Rho.
  • I treni R Domodossola/Arona–Gallarate–Milano Porta Garibaldi si fermeranno a Gallarate, senza proseguire verso Milano.
  • La linea RE Porto Ceresio–Varese–Gallarate–Milano Porta Garibaldi sarà attiva fino a Gallarate, con fermate in tutte le stazioni intermedie.
  • I treni R 25302 e 25303 Luino–Gallarate–Milano circoleranno solo fino a Gallarate.
  • I collegamenti S30 (Cadenazzo/Luino–Gallarate) subiranno lievi variazioni di orario.
  • La S50 (Biasca/Bellinzona–Mendrisio–Gallarate–Malpensa) sarà limitata a Varese: niente collegamenti ferroviari diretti con l’aeroporto.

Bus al posto dei treni

Per ridurre i disagi, Trenord ha predisposto un servizio di autobus sostitutivi. Il piano completo, con orari e fermate, è consultabile su App e sito ufficiale Trenord. I tempi di percorrenza potrebbero variare in base al traffico stradale e non sarà possibile trasportare biciclette.