WhatsApp testa “Ask Meta AI” per verificare fake news in tempo reale

La funzione, individuata nell’aggiornamento 2.25.23.24, consentirà di controllare notizie e contenuti sospetti senza uscire dall’app. Novità anche sui messaggi effimeri

Meta sta lavorando a una nuova funzione di verifica delle notizie su WhatsApp, pensata per contrastare la diffusione di disinformazione nelle chat. Il pulsante si chiama Ask Meta AI ed è stato scoperto dal sito specializzato WaBetaInfo nell’ultima beta dell’app per Android (versione 2.25.23.24).

Con questo strumento, gli utenti potranno inoltrare direttamente al chatbot di Meta i contenuti sospetti e fare domande specifiche per verificarne l’attendibilità, senza bisogno di uscire dall’app. Al momento, la funzione è in fase di test su un numero limitato di account, ma il rilascio globale avverrà gradualmente.

L’obiettivo è arginare la rapida circolazione di fake news e messaggi a catena, un fenomeno che WhatsApp aveva già cercato di contenere introducendo limiti all’inoltro dei messaggi. Resta da capire come Meta affronterà il rischio di “allucinazioni” dell’intelligenza artificiale, ovvero errori generati dall’AI in assenza di una supervisione umana.

Messaggi effimeri più flessibili

Tra le altre novità in arrivo, WaBetaInfo segnala anche l’introduzione di nuovi timer per i messaggi effimeri: oltre alle opzioni attuali, gli utenti potranno scegliere di far sparire i messaggi dopo 1 ora o 12 ore, rendendo la gestione delle chat ancora più personalizzabile.