– “Where are u” è la prima applicazione per cellulari che dialoga con una centrale operativa pubblica, che collega le Centrali del Numero Unico dell’Emergenza 112 della Lombardia e che consente di effettuare una chiamata di emergenza dal proprio cellulare con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante, rilevata attraverso un sistema satellitare Gps. Un App salvavita e destinata a tutti i possessori di smartphone: infatti, i dati dimostrano che l’80% delle chiamate di emergenza viene effettuato da un cellulare e che il 50 % delle chiamate, prima della realizzazione di questa applicazione, risultavano difficilmente localizzabili.Pertanto l’applicazione “Where are u” consente di inviare direttamente il nome e la posizione della persona in difficoltà alla centrale operativa. La localizzazione è fondamentale per
il soccorritore: trovare e soccorrere tempestivamente chi lancia il messaggio di aiuto, soprattutto se l’utente non sa precisare la propria posizione o è impossibilitato a parlare, è di vitale importanza. Attualmente l’App è stata scaricata da circa settemila cittadini lombardi ed entro il 2015 si stima che possa essere coperta tutta la Lombardia. L’applicazione è disponibile, in versione beta, su App Store, Google Play Store o Windows Phone App Store, cercando “112 Where Are U” ed è possibile scaricarla da where.areu.lombardia.it. «È anche in fase di studio anche l”aggancio” dell’applicazione a Gear up e altri strumenti avanzati per la localizzazione e il benessere – spiega il responsabile tecnologico di Areu – per rendere la chiamata di soccorso ancora più semplice».