La nascita del nuovo colosso europeo dell’elettrodomestico, grazie all’acquisizione di Indesit da parte di Whirlpool, che avrà la sua sede in provincia di Varese e in particolare nei Comuni di Comerio, Cassinetta di Biandronno e Ternate, viene salutata con fiducia e favore dai sindaci del territorio.
La multinazionale americana erede della Ignis di ha storicamente un legame forte con i Comuni della zona e le amministrazioni comunali tengono molto a mantenere un rapporto costante con l’azienda.
Per capire cosa aspettarsi dal futuro, sarà decisivo il piano industriale che non è stato ancora presentato.
Il più entusiasta è il sindaco di Ternate : «Finalmente una buona notizia per il nostro territorio dopo un periodo davvero difficile. Il fatto che Whirlpool, che pur essendo una multinazionale americana ha solide radici italiane e varesine, abbia battuto la concorrenza anche dei cinesi è un ulteriore motivo di soddisfazione».
Le buone notizie per il territorio erano arrivate già mesi fa, con la scelta dell’azienda di realizzare a Cassinetta il polo europeo degli elettrodomestici da incasso importando linee produttive da Trento e dalla Svezia.
«Qualcosa evidentemente si comincia a muovere anche nella nostra provincia – prosegue Grieco – il mio auspicio è che questo nuovo colosso industriale che andrà alla conquista del mercato europeo degli elettrodomestici porti a nuove assunzioni, soprattutto di giovani del nostro territorio».
La fiducia generata da questa operazione industriale potrebbe dare la svolta decisiva a tutto il sistema. «Sembra spirare un vento nuovo, Whirlpool costruisce un legame ancora più profondo con il territorio – conclude il sindaco – Le piccole imprese dell’indotto, che lavorano sulla componentistica, potranno trarne benefici non solo in termini di implementazione del lavoro, ma anche facendo nascere nuove opportunità».
Più prudente ma comunque positiva, la valutazione della neosindaco di Biandronno . «La notizia è positiva, ma non ho le competenze per capire le ricadute a livello locale soprattutto per l’occupazione – afferma la prima cittadina – Nutriamo certamente una grande speranza, anche perché il nostro territorio sta soffrendo parecchio la crisi e ha bisogno di lavoro».
Gli aspetti positivi sono già visibili grazie alla decisione di Whirlpool di fare di Cassinetta il polo europeo dell’incasso.
«Non è solo questione di quantità ma anche di qualità – conclude Scorletti – sul nostro territorio restano non solo la produzione, ma anche la ricerca e l’innovazione».
Fiducioso anche il sindaco di Comerio , che di mestiere fa l’imprenditore. «Fa piacere che Whirlpool creda nel nostro territorio in un momento ancora di crisi – afferma – Una scelta che fa ben sperare per tutto il nostro sistema economico, e un modo anche per mettere alla prova le nostre capacità. Fiducia e innovazione devono essere più che mai le nostre due parole d’ordine, per creare posti di lavoro e aiutare l’indotto».n M. Fon.
© riproduzione riservata