Weekend a Varese: mostre, festival, spettacoli e feste d’autunno dal 17 al 19 ottobre

Un fine settimana ricco di eventi tra arte, cultura, musica e sapori di stagione in tutto il Varesotto

VARESE – L’autunno porta con sé un weekend denso di appuntamenti in città e in provincia. Tra venerdì 17 e domenica 19 ottobre, mostre, festival letterari, incontri d’autore e sagre popolari animeranno il territorio varesino, offrendo occasioni per ogni gusto e interesse.

VARESE: ARTE, CINEMA E MEMORIA

Venerdì 17 ottobre alle 18.00 si inaugura in Sala Veratti la mostra “I favolosi anni Sessanta”, aperta fino al 26 ottobre, da venerdì a domenica (15.00-19.00).
Sabato 18 ottobre, alle 18.00, il Multisala Impero ospita la proiezione del film “Per te” alla presenza dell’attore Edoardo Leo e del regista Alessandro Aronadio.
Domenica 19 ottobre, ai Giardini Estensi, spazio alla solidarietà con “Un sorriso per il Ponte” (10.00-19.00), tra gonfiabili, spettacoli e laboratori per bambini.

GAVIRATE E IL CHIOSTRO DI VOLTORRE

Weekend letterario con “MILIBRO”, festival dell’editoria indipendente ospitato al Chiostro di Voltorre il 18 e 19 ottobre: incontri, reading, textile art e musica tra le antiche arcate.
Sul lungolago di Gavirate torna la tradizionale “Festa della Zucca” con piatti a tema, laboratori e intrattenimento.
Sempre domenica 19 ottobre, a Groppello, appuntamento con la “Festa d’Autunno”, tra pranzo comunitario e castagnata.

TRA MUSICA, SOLIDARIETÀ E CASTAGNE

A Besozzo, sabato 18 ottobre il Teatro Duse ospita “Gentilezza… con le Donne in Azione”, concerto di beneficenza a sostegno delle donne in difficoltà (ore 20.30).
A Maccagno con Pino e Veddasca, sabato dalle 14.00 in poi, spazio alla tradizione con “Le Mondelle di Cadero”, tra mercatini, lotterie e vin brûlé.
A Lavena Ponte Tresa, alle 15.30, incontro con lo scrittore e giallista Emiliano Bezzon all’Antica Rimessa del Tram, nell’ambito della mostra “Insubrico, un giallo sul lago”.

TEATRO, FESTE DI PAESE E INCONTRI DI LEGALITÀ

A Malnate, sabato sera (ore 21.00) l’oratorio di Gurone ospita la commedia “Pulecenella” della compagnia Tra-Ballanti.
A Boarezzo, sabato e domenica appuntamento con la “Castagnata Boarezzese” in piazza Salvadori: sabato pomeriggio passeggiata nei boschi, domenica stand gastronomici e vin brûlé.
A Luvinate, domenica pomeriggio (dalle 14.00) la “Festa d’Autunno” della scuola Pedotti animerà il Parco del Sorriso con caldarroste, dolci e mele solidali.
A Cocquio Trevisago, prosegue per tutto ottobre la sagra “Ottobre a Caldana”, con attività per famiglie, cibo e passeggiate tra le vie del borgo.
Infine, a Castiglione Olona, domenica sera (ore 20.45), nella Sala congressi del Castello di Monteruzzo, incontro con Luisa Impastato, nipote di Peppino, per una serata dedicata alla memoria e alla legalità.

Un weekend che celebra l’autunno varesino tra cultura, gusto e partecipazione, confermando ancora una volta la vitalità del territorio e la voglia di comunità che anima i suoi borghi.