In Lombardia si registra un sensibile aumento dei casi di influenza, con un incremento dei tamponi positivi al virus influenzale A rilevati sia dai Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, sia nei Pronto Soccorso. I dati segnalano una possibile anticipazione della stagione influenzale rispetto agli anni precedenti.
Nel dettaglio, la percentuale di tamponi positivi effettuati da MMG e PLS è salita al 12,2%, rispetto allo 0,9% dello stesso periodo del 2024. Nei Pronto Soccorso il tasso è dell’11%, contro il 2% dell’anno scorso.
La Regione Lombardia ricorda che la vaccinazione antinfluenzale è gratuita per tutti e fortemente raccomandata per over 60, bambini e adolescenti, donne in gravidanza, pazienti fragili e operatori sanitari. Per i più giovani (2-17 anni) è disponibile anche il vaccino in spray nasale.
Al 19 novembre risultano somministrate 1.830.861 dosi, circa 80.000 in più rispetto al 2024: due terzi sono state erogate da medici e pediatri, il 20% in farmacia, il resto in ospedali, RSA e centri vaccinali.
“La campagna vaccinale prosegue con buoni risultati – ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso – L’anticipo dei virus influenzali e il calo delle temperature non devono allarmare, ma spingerci ad agire con tempestività: vaccinarsi è il modo migliore per proteggersi e tutelare i più fragili”.













