Trenta nuovi carabinieri rinforzano la provincia di Varese in vista delle Olimpiadi 2026

I militari entreranno in servizio in 19 stazioni e una tenenza, con particolare attenzione a Malpensa, Luino e Saronno.
Prefetto e comandanti hanno accolto i giovani, sottolineando l’importanza della sicurezza e dell’accoglienza sul territorio.

Sono trenta i nuovi carabinieri entrati in servizio in 19 stazioni e una tenenza della provincia di Varese. La presentazione ufficiale è stata affidata al colonnello Marco Gagliardo, alla guida dell’Arma locale, che ha evidenziato la particolare attenzione del Comando di Regione nell’accogliere le richieste di rinforzo per Malpensa (18 militari già in forza allo scalo, in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026), oltre che per Luino, Saronno e le altre Compagnie.

Il colonnello Gagliardo ha definito il rafforzamento come “una grandissima attenzione dimostrata per il nostro territorio”, accompagnando il prefetto di Varese, Rosario Pasquariello, che ha voluto conoscere personalmente ogni nuovo militare.

«Proprio in questi giorni – ha ricordato il prefetto – stiamo completando la sala operativa interforze a Malpensa. Per le Olimpiadi arriveranno rappresentanze da tutto il mondo, tra sportivi, familiari, turisti e tifosi. Stiamo lavorando per garantire un’ottima cornice di accoglienza e sicurezza», ha aggiunto Pasquariello, soffermandosi anche sulle altre esigenze del territorio.

Il prefetto ha rivolto ai giovani carabinieri un benvenuto istituzionale, augurando loro di vivere pienamente questa esperienza, ricordando che «il Paese vi guarda con rispetto e riconoscenza». Alla cerimonia, sobria ma significativa, hanno partecipato anche il tenente colonnello Alessandro Giuliani, comandante del Reparto Operativo di Varese, e il maggiore Federica Crupi, comandante della Compagnia di Varese.