La Polizia di Stato di Varese ha emesso 26 fogli di via obbligatori, con divieto di ritorno nel Comune di Vizzola Ticino, nei confronti di altrettanti partecipanti a un rave party non autorizzato svoltosi lo scorso 17 agosto.
L’evento si era svolto nella tarda serata nei pressi del fiume Ticino, in una zona protetta, e aveva visto la partecipazione di circa settanta persone. I militari dell’Arma dei Carabinieri, intervenuti durante le prime fasi del raduno, avevano riscontrato l’uso diffuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, musica ad altissimo volume e disturbo alla quiete pubblica. Dopo aver interrotto l’evento e sgomberato l’area, le forze dell’ordine hanno identificato tutti i presenti, compresi i promotori, poi denunciati alla Procura di Busto Arsizio per invasione di terreni e riunione non preavvisata in luogo pubblico.
A seguito dell’indagine e della valutazione del livello di pericolosità sociale da parte della Divisione Anticrimine, il Questore di Varese ha firmato il provvedimento di allontanamento per 26 soggetti. Il divieto di ritorno a Vizzola Ticino ha una durata variabile da uno a tre anni, a seconda dei singoli casi.