MERCALLO – Lombardia Ideale, movimento civico che rappresenta oltre 400 amministratori locali in tutta la regione, ha tenuto oggi, sabato 5 luglio 2025, a Mercallo la sua riunione provinciale di Varese.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 100 persone, tra amministratori ed iscritti, è servito per fare il punto sui risultati ottenuti a livello regionale, provinciale e locale. Il movimento, guidato da Giacomo Cosentino, Vice Presidente del Consiglio regionale e Capogruppo di Lombardia Ideale nell’assemblea di Palazzo Pirelli, ha portato le istanze del Varesotto nei processi decisionali della Regione raccogliendo i frutti di un lavoro iniziato nel 2018 e portato avanti con forza ancora maggiore nella legislatura in corso.

Nell’occasione Cosentino ha annunciato un’iniziativa forte su un tema di grande attualità e di serio impatto in termini di sicurezza e allarme sociale, quello dello spaccio di droga nei boschi del Varesotto. “E’ un problema che ci sta molto a cuore e che monitoriamo costantemente anche attraverso le segnalazioni dei cittadini e dei sindaci, registrando con grande attenzione il lodevole lavoro delle forze dell’ordine – ha detto il segretario -. Di recente ho incontrato personalmente a Roma il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, molto sensibile al tema e impegnato con decisione su questo fronte. Stiamo creando un gruppo di lavoro tra sindaci e professionisti esperti della materia – ha spiegato Cosentino – per individuare iniziative capillari e gli strumenti necessari che vadano a costituire una deterrenza contro la presenza degli spacciatori, ma anche per disincentivare i consumatori. Sulla sicurezza non si transige – ha sottolineato – : con il lavoro di squadra restituiremo ai cittadini ogni parte del nostro meraviglioso territorio”.
Nuove sfide e prospettive, rinforzate dai risultati e dal peso raggiunto da Lombardia Ideale soprattutto nel Varesotto.
“Le ultime elezioni provinciali di Varese – ha dichiarato il coordinatore Leslie Mulas – hanno dimostrato la nostra forza e la capacità di aggregare e coinvolgere i rappresentanti dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli e periferici. Una fiducia che ha reso possibile l’elezione di un consigliere provinciale con 124 voti di amministratori locali”.

“Il lavoro serio, i risultati concreti e la credibilità riconosciuta a Lombardia Ideale, soprattutto in provincia di Varese – ha proseguito Mulas – , danno ulteriore slancio alla nostra azione sul territorio. Nel corso della riunione provinciale, abbiamo illustrato quanto siamo riusciti a realizzare, i progetti in corso e quelli futuri. Il tutto, come sempre, partendo dall’ascolto degli amministratori locali e dei cittadini che il territorio lo vivono quotidianamente. Che si tratti di grandi opere o di piccoli problemi – ha concluso il coordinatore provinciale -, attenzione e impegno da parte nostra ci sono sempre”.
All’assemblea di Lombardia Ideale a Mercallo sono intervenuti portando i saluti alcuni referenti locali del centrodestra tra cui Andrea Cassani e Mattia Premazzi, segretari provinciali di Lega e Noi Moderati.