Luino, un anno con Pellicini “Dare nuova luce alla città”

LUINO Chiusura d’anno e tempo di bilanci. Anche per Luino e il suo sindaco Andrea Pellicini, in carica da primavera. «Sono stati 9 mesi di duro lavoro – spiega – e sono soddisfatto dei primi risultati raggiunti. Il nuovo arredamento di piazza Libertà, l’illuminazione dei monumenti e di alcune vie del centro in precedenza buie, le nuove rotonde colme di fiori, i giochi al Parco Ferrini e alcuni interventi nelle frazioni, sono stati bene accolti dalla cittadinanza. Il 2011, poi, sarà l’anno della svolta per il lungolago, Palazzo Verbania e il Palazzo Comunale».  Quali sono state le criticità che avete dovuto affrontare?  Luino, come tutti i comuni d’Italia, ha seri problemi di tagli da parte dello Stato. Con la programmazione del mio assessore al Bilancio, Dario Sgarbi, abbiamo impostato un nuovo sistema di riscossione dei tributi che ci permetterà di risparmiare ingenti risorse per i bilanci futuri».In campagna elettorale avevate annunciato cura all’immagine della città. Le prime azioni sono arrivate. Ne seguiranno altre? «Certamente. Investiremo ancora nell’arredamento urbano, partendo dall’area prospiciente il Palazzo Comunale, con l’obiettivo di collegare piazza Libertà a Palazzo Verbania. Per trasformare quest’area ancora degradata e buia nella terrazza a lago più bella del Lago Maggiore».  I cittadini stanno, però, assistendo allo

stallo dei cantieri di Creva e del parco a lago. Il cantiere di Creva è in fase di completamento funzionale: al 31 dicembre la ditta che ha preso in appalto i lavori sarà sostituita e dovrà pagare una penale per il mal funzionamento di questi mesi. Sul Parco a Lago, invece, l’impresa ha richiesto una sosta nei lavori, come accade per ogni cantiere durante l’inverno. Da metà gennaio riprenderanno i lavori che si dovranno concludere entro primavera».Con l’approvazione del documento strategico volete ridare dignità alla fascia a lago. Riuscirete ad affrontare i casi parcheggi e mercato?«Abbiamo il dovere di dar seguito agli indirizzi approvati dal Consiglio. Vogliamo permettere ai nostri cittadini di poter trovare parcheggio nel centro di Luino senza essere costretti a dover sostare nelle linee blu a pagamento, favorendo così il turn over delle auto. Per questo motivo, nelle aree ex Svit, la sosta sarà ancora gratuita ma con il disco orario. Stiamo affrontando una riorganizzazione del mercato del mercoledì: un evento turistico e motore economico che non può, però, frenare lo sviluppo urbanistico». Un augurio ai luinesi per il 2011?«Un anno pieno di soddisfazioni e serenità. Offrendo la mia disponibilità per affrontare e risolvere i problemi sui quali il Comune può intervenire».

b.melazzini

© riproduzione riservata