Il rogo della Gioeubia “accende” Busto Arsizio

BUSTO ARSIZIO La tradizione della Gioeubia appassiona grandi e piccoli. Oltre alle associazioni, numerose scuole e parrocchie di Busto festeggeranno domani (27 gennaio) con il falò del proprio fantoccio e menù tipici bustocchi. Le insegnanti e i bambini della scuola dell’infanzia “Bianca Garavaglia” sono in prima fila. Come racconta Maria Angela Gaspari, una delle educatrici, hanno preparato «una costruzione che rappresenta un libro con i personaggi e le cose che suscitano paura nei bambini durante la lettura delle storie. Nell’ambito del progetto di plesso “Storie per crescere” la scuola intende partecipare a questo evento per far conoscere ai bambini e alle famiglie, anche di altre culture, le tradizioni della città attraverso la narrazione di storie legate alla festa della Gioeubia per la scoperta del valore simbolico». Il fantoccio sarà esposto domani in piazza Santa Maria. Alle 11 i bambini con le maestre andranno lì per vedere le diverse Gioeubie. Poi il simbolo verrà bruciato alle 19 nel grande rogo di via Einaudi.Domattina invece nel cortile dell’istituto comprensivo di via Pindemonte 2 si troveranno a bruciare i fantocci le classi prime delle medie Bellotti e le elementari della Bertacchi, mentre le classi delle Moro e delle Pieve di Cadore faranno festa nelle loro scuole. Un falò è in programma domattina alle 10 anche nel cortile della scuola di via Giuliani e Dalmati, con

gli alunni e gli insegnanti della primaria Rossi e della materna Soglian dell’istituto comprensivo Galilei. Qualche altra Gioeubia delle due scuole sarà esposta in piazza Toselli e bruciata alle 19.30 nel “campone”.Nella parrocchia Santissimo Redentore, il gruppo Amici della Madonna in Veroncora ha organizzato per domani sera alle 20 nel salone dell’oratorio in via Rodari la tradizionale cena della Gioeubia, dopo il falò sul piazzale della chiesa alle 19. «Abbiamo ideato un campanile a doppia facciata per rappresentare i due eventi sfortunati dell’anno scorso – racconta Angelo Colognesi del Gruppo Amici Madonna in Veroncora – il fulmine sulla chiesa del Redentore e il furto nella chiesetta della Veroncora. Abbiamo coinvolto anche i bambini dell’oratorio nel fare i disegni per spiegare loro la tradizione».La parrocchia Madonna Regina darà fuoco al suo fantoccio alle 19.45 all’angolo tra via Lonate e via Micca, mentre nella parrocchia di Sacconago l’accensione della Gioeubia è in programma alle 21.30. All’oratorio San Filippo Neri in via Don Albertario alle 18.30 si terrà il falò, seguito da un aperitivo insieme: il ricavato delle offerte raccolte sarà devoluto al fondo diocesano per il sostegno delle famiglie in difficoltà. All’oratorio San Luigi di via Miani alle 19.30 è prevista l’accensione della Gioeubia, che quest’anno sarà rappresentata dal teatro vecchio, e alle 20 si terrà la tradizionale risottata.Brigida Rangone

e.romano

© riproduzione riservata