Branco di cinghiali all’assalto della casa di riposo

COMERIO Curiosa ed inaspettata nuova visita alla casa di riposo “Sacconaghi Borghi” di Comerio. Un branco di cinghiali, provenienti con ogni probabilità dal vicino parco Campo dei Fiori, ha danneggiato un pezzo di giardino di proprietà della fondazione e divelto una parte della recinzione del parcheggio, quello utilizzato dai dipendenti della casa di riposo.

L’episodio risale ad alcuni di giorni fa ma è stato reso noto soltanto ieri. «Già lo scorso luglio – racconta Maria Palmieri, direttrice della “Sacconaghi Borghi”, che ospita una settantina di anziani – avevamo trovato il giardino danneggiato ma pensavamo si trattasse dell’azione di qualche grosso volatile e non ci abbiamo dato peso». Una quindicina di giorni fa i grossi animali sono tornati, probabilmente a caccia di cibo, distruggendo parte della rete del parcheggio della casa di riposo, oltre che un pezzo di giardino. «I danni tutto sommato sono ridotti, i cinghiali non si sono avvicinati alla casa di riposo – spiega la direttrice – certo c’è preoccupazione per il personale che utilizza il parcheggio». Trovarsi faccia a faccia con un cinghiale, che agisce ovviamente quando cala il buio, non è certo simpatico. Il problema riguarda soprattutto i dipendenti della fondazione che staccano alle 21.30 quando ormai è calata la notte.

La casa di riposo comeriese si trova nella parte alta del paese, in località Chignolo, al confine con il parco Campo dei Fiori. Alcuni giorni fa ad un cittadino che abita vicino alla “Sacconaghi Borghi”, i cinghiali hanno distrutto l’orto, prendendosela in particolare con la piantagione di patate, di cui il grosso animale che agisce in branco, è particolarmente ghiotto. Un’altra località di Comerio che negli scorsi mesi è stata visitata dai cinghiali è quella della frazione Mattello; qui è stato il granturco, anch’esso in cima al menù dei grossi animali, ad essere stato preso di mira. «Dopo le segnalazioni che ci sono giunte – afferma il sindaco Silvio Aimetti – ci siamo subito attivati per segnalare il problema agli enti preposti; ai cittadini ovviamente raccomandiamo di stare attenti».

I cinghiali provengono dal parco Campo dei Fiori che confina con la zona alta di Comerio. «Negli ultimi tempi abbiamo notato un aumento della popolazione dei cinghiali – sottolinea il primo cittadino – noi continuiamo a fare segnalazioni; auspico che le attività preposte intervengano per risolvere il problema».

e.marletta

© riproduzione riservata