“Valzer par Varès” è la danza d’amore per la città di .
Sabato 15 giugno, alle18, lo scrittore e giornalista varesino presenta il suo nuovo libro al salone Estense di Varese.
Una giornata importante non solo per l’appuntamento editoriale, ma anche perché cade nel giorno in cui l’autore spegne 57 candeline.
Il volume è una raccolta di poesie in dialetto, scritte in vent’anni, accompagnata da alcuni racconti brevi in italiano.
Le tematiche spaziano dalla predilezione per Varese, all’importanza nella vita del giornalista della famiglia e della natura. Nei racconti emerge, invece, una maggiore predilezione per la sperimentazione.
La scrittura nel vernacolo locale per Zanzi ha significato creare una vicinanza ancor più stretta con la mamma Ines che con il marito dialogava abitualmente in bosino.
Un bilinguismo che ha permesso allo scrittore di destreggiarsi egregiamente sin dalle prime opere come “Rusàri d’un vècc” che gli valse, nel 1994 la corona di Poeta bosino dell’anno. Da allora, anche grazie all’entusiasmo della vittoria, la produzione si è assestata su due o tre componimenti l’anno.
I racconti brevi, alcuni dei quali inediti, arrivano, invece, dalla rubrica “Il racconto del mercoledì” del blog Pensieri & Parole Due.
Alla presentazione prenderanno parte la giornalista Barbara Zanetti, lo scrittore Livio Ghiringhelli e il poeta Arnaldo Bianchi.
A dare lettura dei componimenti sarà un’istituzione del dialetto locale: Natale Gorini, mentre Antonio Borgato e Lidia Munaretti canteranno la canzone “Valzer par Varès”.
© riproduzione riservata













