Conciliare lavoro e famiglia Progetto alla Whirlpool

Conciliare il lavoro con la famiglia è l’obiettivo del progetto pensato da Whirlpool per le dipendenti al rientro dalla maternità. “Whirlpool per la famiglia” è un programma specifico di aiuto, approntato dalla multinazionale dell’elettrodomestico, per il reinserimento lavorativo dopo un’assenza prolungata, fatto di attività di formazione, affiancamento on the job e coaching individuale. Il programma “Welcome back training” è parte del progetto “Whirlpool per la famiglia”, che comprende anche il servizio dei campi estivi e le convenzioni con gli asili nido, con cui l’azienda ha partecipato al bando per le politiche della famiglia e che è stato finanziato per circa 250 mila euro.

<<Whirlpool è un’azienda che ha storicamente sviluppato quello che oggi chiamiamo un welfare di secondo livello per i dipendenti, di cui la conciliazione tra lavoro e famiglia è un capitolo fondamentale – afferma Alessio Radice, senior manager Emea performance and rewards – dopo un’analisi dei bisogni dei dipendenti, abbiamo deciso di proporre un servizio che prevedesse un supporto al rientro da un lungo congedo, momento che può risultare critico per la nuova vita che ci si trova a condurre, tra una famiglia che richiede, per il figlio, più attenzione ed un lavoro con cui si deve risintonizzare>>.

Da settembre, le donne rientrate dal periodo di maternità potranno seguire una sessione di “welcome back training”, la formazione di gruppo, che avrà la massimo dieci partecipanti e che sarà tenuto da personale esterno. A seguire, le sessioni individuali con consulenti esterni ed il followup formativo di gruppo. Tra gli argomenti trattati: aggiornamento organizzativo, funzionale e di ruolo, evoluzione dell’identità e sviluppo di una nuova organizzazione, gestione del rientro al lavoro, gestione del tempo, comunicazione efficace, gestione dello stress, lavoro in gruppo e negoziazione con il proprio capo. I destinatari dell’iniziativa sono stimati in 110 nell’arco di due anni; il progetto è rivolto alle dipendenti di Comerio e Cassinetta.

© riproduzione riservata