Varese si veste in blues col Black & Blue Festival. È pronta al soundcheck la manifestazione che, da domani fino a domenica 27 luglio, porterà ai Giardini Estensi importanti artisti internazionali.
«Sono eventi esclusivi perché si tratta di musicisti che difficilmente sarebbe possibile incontrare durante l’anno a Varese o a Milano – spiega il direttore artistico della manifestazione, Alessandro Zoccarato – Le esibizioni sono eccezionali: come quella di Bassekou Kouyatè, che dal Mali arriva per la seconda volta in Italia; o dei Calibro35, che hanno un’importante nicchia di fan; o i Luke Winslow King Quartet, che dalla Louisiana porteranno in concerto il sound dell’odierna New Orleans: nuova, giovane e vera».
È una rassegna di musica blues diversa dal solito: «Va a pescare alle radici del blues, coglie spunti dall’inizio del secolo, per arrivare alle contaminazioni della musica africana, del rock, del funk e anche del jazz».
Le prime due giornate saranno a ingresso libero: «È un investimento del festival che, grazie a contributi e sponsor, vuole dare la possibilità a tutti di godersi giornate di buona musica».
S’inizia domani, 23 luglio, con Frankie Chavez e i varesini ThereWill Be Blood, per poi proseguire il giorno successivo con il cantautore Grayson Capps seguito da Veronica & The Red Wine Serenaders. Dal Mali venerdì 25 arriverà Bassekou Kouyatè, maestro mondiale dello ’ngoni. Sabato ci sono Luke Winslow King e la sua band.
Domenica 27 sarà ad alto tasso local con l’etichetta indipendente varesina Ghost Records che porta il gruppo Calibro35 e i luinesi Il Triangolo.
Per Black & Blue Festival, poi, l’aperitivo si fa in blues al Santuccio.
«Sono due gli eventi pre-concerto in programma per il festival: Travel for Fans e il Blues Magazine” prima e la lezione-concerto di Max De Bernardi poi». Ad ospitarli sarà il teatrino di via Sacco, domani e giovedì 24, dalle 18.30 fino alle 20, giusto in tempo per attraversare la strada e raggiungere i Giardini Estensi per i live in cartellone.
È per appassionati di blues e di viaggi l’appuntamento di domani in collaborazione con la rivista Il Blues Magazine, tra le più longeve e importanti, specializzata del settore in Italia.
«Davide Grandi, della rivista, presenterà il progetto nato per organizzare alcuni viaggi, soprattutto negli stati del Sud degli Usa, tra Louisiana, Mississippi e Texas».
Un tour alla scoperta dei luoghi, delle culture, delle sensazioni fatte di paesaggi, sapori e profumi, che hanno fatto sognare generazioni dai vecchi dischi, prima ancora di film e libri, fin dall’infanzia. Gli itinerari sono stati organizzati e studiati, quindi, per gli appassionati di musica blues: il giro nei locali storici e più importanti, negli studi di registrazione e tanto altro.
Giovedì, invece, salirà sul palco del Santuccio, uno dei migliori chitarristi acustici italiani: Max De Bernardi. Imbracciando il suo strumento, racconterà l’evoluzione di questo genere musicale attraverso una breve storia dello sviluppo degli stili chitarristici nel blues e nella musica folk americana. Una narrazione costruita tra aneddoti divertenti e una mini esibizione.
A ciascuno degli eventi collaterali del festival, seguirà l’aperitivo. Informazioni: www.bb-blues.com, www.blackbluefestival.com.
© riproduzione riservata













