Santuccio, viaggio con l’arpa dai celti all’antica Grecia

Varese Un’orchestra di arpe al Santuccio fa rivivere le tradizioni musicali più antiche, dai celti all’indietro sino alla Grecia Classica.

Queste le suggestioni promesse dalla Celtic harp orchestra, una tra le più note orchestre d’arpe tradizionali al mondo e che in collaborazione con l’associazione Amici di Gulliver ha organizzato il concerto in programma per sabato sera alle 21 al teatro Santuccio di via Sacco. Il repertorio presentato dall’Orchestra spazierà dalla musica classica alla tradizionale irlandese, scozzese, bretone e dell’antica Grecia. Centinaia di corde suonano assieme per un’esperienza vibrata, unica e coinvolgente, per una serata colta e divertente allo stesso tempo.

La Celtic harp orchestra è stata fondata da Fabius Constable dieci anni fa ed è una formazione composta prevalentemente da arpe tradizionali a cui si affiancano altri strumenti quali violino, violoncello, contrabbasso e voci. Ma l’attività del gruppo non si esaurisce nel fitto calendario di eventi e concerti che portano la

passione per lo strumento in giro per il mondo, anche a scopi umanitari. Tra gli obiettivi del gruppo e del suo fondatore c’è infatti quello di preparare aspiranti arpisti allo studio dell’arpa tradizionale (differente dallo studio classico per metodo e cultura) nelle zone insubri di Como, Lugano, Milano, Varese e Bergamo.

L’arpa viene insegnata in modo coinvolgente con repertorio che spazia dall’antico al barocco, dalle tradizioni sino alle recenti melodie del jazz e pop. Il ricavato della serata al Santuccio (Biglietti a 10-15 euro), contribuirà alla raccolta fondi per l’attivazione di corsi di musica nell’orfanotrofio di Chennai, India.

© riproduzione riservata