Flash mob per la sicurezza E la Croce Rossa balla

Un incidente stradale causato dall’alcool, ma il nastro si riavvolge e gli otto ragazzi finiti a terra si rialzano, indossano le pettorine arancioni e cominciano a ballare. Subito seguiti da una cinquantina di giovani.

“No allo sballo, resta in ballo” è il senso del flash mob andato in scena nel tardo pomeriggio di sabato 10 in piazza Libertà. Ad allestirlo il gruppo area Giovani della Croce Rossa Italiana. Obiettivo, quello di sensibilizzare la popolazione in occasione della Giornata mondiale sulla sicurezza stradale.

Nel 2012 quasi 4mila persone hanno perso la vita nei 186mila incidenti sulle strade italiane, 264mila i feriti. E le persone più coinvolte sono o giovani tra i 15 ed i 35 anni di età. Proprio a loro i coetanei della Cri hanno voluto indirizzare il loro messaggio: “No allo sballo, resta in ballo”.

© riproduzione riservata