aaa

Compri online, ritiri al distributore Per ePrice la scommessa è sul cliente

La gallaratese ePrice si conferma una delle aziende più all’avanguardia nel panorama delle società di e-commerce italiane.

Già leader del mercato nazionale, ora ePrice, che fa parte del gruppo Banzai, arricchisce il suo servizio al cliente con un gioiello già molto apprezzato nel resto del mondo: oltre ai Pick&Pay, le merci ordinate via internet potranno essere ritirate ai nuovissimi Locker di InPost.

In pratica i Locker InPost sono una specie di grossi distributori automatici dove vengono posteggiati gli ordini effettuati dal cliente, in attesa che vengano ritirati. Con tutte le comodità del caso: nessun obbligo di reperibilità in casa per la consegna delle merci, nessun orario prefissato di apertura, costi di spedizione più bassi.

«I locker InPost rappresentano un complemento e un’estensione del nostro servizio Pick&Pay» spiega Raul Stella, amministratore delegato di ePrice, «Per primi in Italia, i nostri clienti hanno una soluzione che fa risparmiare, non ha vincoli di orario ed è disponibile capillarmente».

ePrice ha anticipato tutti nella formula Pick&Pay e oggi rilancia «con un’innovazione che in molti raccontano e che invece noi realizziamo – sottolinea Stella – non solo perché crediamo nel modello, ma anche perché siamo un operatore focalizzato sull’Italia e interessato al 100% nel successo dell’ecommerce nel nostro Paese».

Saranno 400 i punti di ritiro disponibili a breve per gli internauti che fanno shopping online e usarli è semplice: il cliente acquista su ePrice o su un altro negozio online che aderisce al network InPost, una volta giunto alla cassa virtuale sceglie il locker più vicino e, quando l’ordine è pronto per il ritiro, riceve un codice personale via sms.

© riproduzione riservata