Mario Biondi torna a Varese. Sull’onda del grande successo del tour estivo è già pronto il nuovo show del cantante siciliano che dal 24 novembre torna nei teatri.
Farà, dunque, tappa nella città giardino con una delle dieci date del tour invernale. Mario Biondi, il “Barry White italiano” sarà in concerto al Teatro Apollonio di piazza Repubblica lunedì 2 dicembre.
Un appuntamento cui i varesini non mancheranno come accaduto nel marzo del 2012, quando Biondi si aggiudicò un sold out con la sua voce calda, profonda, sensuale, ma anche limpida e sicura.
La voce soul più amata d’Italia presenterà così dal vivo i nuovi brani tratti dall’ultimo album “Sun”, disco d’oro in Italia, pubblicato in tutta Europa, in Giappone e negli Stati Uniti, affiancati dai più grandi successi che hanno consacrato Biondi nell’Olimpo degli artisti più amati.
Tanto che in Italia avere ospite Mario Biondi è ormai garanzia di successo.
A confermarlo anche il fatto che l’album “Sun” abbia debuttato ai vertici delle classifiche di vendita, premiando i due anni di fitto lavoro che hanno coinvolto collaboratori internazionali e registrazioni in studi a Los Angeles, New York e Londra, alla ricerca del sound perfetto. Un disco solare, caldo come la sua voce, un viaggio tra sonorità soul e funky. Nell’album per la prima volta Biondi ha anche inserito un brano in italiano, “La voglia, la pazzia, l’idea”.
“Sun” è, quindi, un disco solare, che celebra la vita e lo si capisce già dalle prime note del simpatico intro dove sotto un tappeto di fiati e piano Rhodes, una voce introduce l’artista come se si trattasse di un jingle d’ingresso in uno show americano. L’inizio è affidato a “Shine on”, nel brano gli archi arrangiati di Simon Hale. “Come to me” è un valzer jazz dalla sonorità noir e polverosa che nasconde al suo interno un solo di pianoforte.
Collaborazioni illustri
“What have you done to me” sembra provenire dallo Studio 54, la mitica discoteca di New York dove la disco music divenne leggenda. Per “Sun” Biondi ha realizzato un disco pieno di collaborazioni illustri: in “Never stop” c’è Omar, uno dei più acclamati cantanti della scena nu-soul inglese; in “In Deep space” c’è un fenomeno del funky soul britannico, Mr. James Taylor del famoso quartet. La prevendita per le date invernali del tour si apre il 9 luglio.
© riproduzione riservata













