Per Esterno Notte è tempo di teatro: domani, giovedì 18, alle 21.15, sotto al tendone dei Giardini Estensi di Varese è in programma lo spettacolo “Giochiamo al Massacro” del Teatro Elidan.
Una prima assoluta per la compagnia varesina per un testo liberamente ispirato al romanzo di F. Blanc, “Tiro al Bersaglio”, ma tratto da una vicenda reale.
“Giochiamo al Massacro” ripercorre la storia di alcuni studenti di un istituto che, a partire da un momento casuale di rivolta contro l’istituzione scolastica, si ritrovano a fuggire verso un destino utopico di libertà da qualsiasi condizionamento familiare o sociale. La loro fuga diverrà una sorta di odissea moderna, folle, irresponsabile e divertente, ma destinata a scontrarsi con situazioni e persone a loro ostili, sino a un epilogo tanto tragico quanto prevedibile.
Il lavoro registico si è articolato nel fondere linguaggi tipicamente e tradizionalmente teatrali, parola, gesto, movimenti danzati, con quelli ispirati agli slang giovanili, in un gioco divertente di neologismi e gestualità rituali totalmente inventati. Da qui è nato un linguaggio teatrale innovativo, fortemente espressivo, in un percorso di continua crescita e di studio delle potenzialità teatrali insito il linguaggi diversi da quelli comunemente utilizzati.
«Il laboratorio teatrale di preparazione dello spettacolo e lo spettacolo stesso hanno affrontato in contemporanea due aspetti apparentemente distanti ma complementari: quello del disagio giovanile che spesso sfocia in episodi di insofferenza e nel cosiddetto bullismo e quello del confronto tra realtà comunicative diverse. Giochiamo al Massacro si struttura quindi sia come uno “spettacolo” che come un “progetto sulle modalità di comunicazione”, disponibile non solo a una esibizione davanti a un pubblico ma a qualsiasi confronto, dibattito, conferenza sulle tematiche proposte» spiega Elisa Renaldin di Teatro Elidan Varese. Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro.
© riproduzione riservata













