Isis, strisce sicure A scuola finita

L’hanno installato perché gli studenti dell’Isis Ponti potessero attraversare la strada in sicurezza. Ma l’ordinanza per accendere il semaforo pedonale di via Fermi è stata firmata l’ultimo giorno di scuola.

Paradossale la vicenda legata alle luci gialle, rosse e verdi posizionate di fronte all’uscita posteriore dell’istituto tecnico. Porta infatti la data di venerdì 6 giugno, vigilia dell’ultima campanella, il documento siglato dal comandante della Polizia locale Emiliano Bezzon che autorizza l’entrata in funzione dell’attraversamento pedonale a chiamata.

In altre parole, il semaforo si accende quando ai ragazzi non serve più, almeno fino a settembre. «È stato pensato in funzione della scuola – ammette il responsabile dei vigili urbani – e infatti a settembre sarà pronto».

Nel frattempo «sarà di servizio anche al centro commerciale», che si trova sul lato opposto della strada rispetto all’Isis.

Bezzon parla al futuro perché, nonostante l’ordinanza, ancora l’impianto non è in funzione: «Diventerà operativa tra oggi e domani (ieri e oggi per chi legge, ndr), il tempo di avere la disponibilità degli elettricisti che spengano l’altro». Ovvero quello che sorge cento metri più a sud, in prossimità dell’incrocio con via Pietro da Gallarate.

Invece di arrivare fino a qui per attraversare in sicurezza, gli studenti utilizzavano il passaggio più a nord, dove però c’era una semplice striscia pedonale.

© riproduzione riservata