Guada il sottopasso Salvato dai vigili

Ha provato ad attraversare il sottopasso allagato, ma è rimasto bloccato a metà strada. È successo verso le 22 di lunedì in via del Lavoro.

Intorno alle 21.30 sulla città di Gallarate si è abbattuto un forte temporale, “condito” da una violenta grandinata. Il sottopassaggio che porta verso Crenna ha iniziato a riempirsi d’acqua ma, grazie all’entrata in funzione delle pompe, è rimasto comunque transitabile.

Almeno per un quarto d’ora: alle 21.45 tuoni e lampi hanno fatto saltare la corrente nella zona, bloccando così anche il sistema di aspirazione dell’acqua. Risultato, il livello del “mare” ha cominciato a salire, fino a rendere impossibile il transito delle auto.

Al punto che alcuni veicoli provenienti sia da Crenna che dalla Cascinetta hanno accostato, preparandosi ad una manovra di inversione a U. Due minuti più tardi, però, da via Confalonieri è arrivata un’auto. L’uomo al volante, incurante delle vetture ferme proprio per via dell’allagamento, ha dato gas, nel tentativo di guadare il sottopasso a tutta velocità.

Tentativo miseramente fallito, tanto che è stato necessario l’intervento della Polizia locale per trarre in salvo l’automobilista. Le cui “gesta” sono state riprese dalle telecamere di sicurezza e verranno custodite all’interno del comando di via Ferraris.

Sì, perché i guidatori che avevano provato a compiere la stessa impresa lo scorso 26 dicembre, quando la forte pioggia che ha accompagnato l’ultimo Natale riempì lo stesso sottopasso di via del Lavoro, hanno presentato una richiesta di risarcimento danni in Comune.

Istanza che Palazzo Borghi ha respinto al mittente. Si tratta solo di capire se gli automobilisti in questione vogliono rivolgersi al giudice perché vengano riconosciute le loro ragioni. Vista quanto accaduto a Natale, ora la Polizia locale conserva i nastri, in modo da poterli utilizzare come prova nel caso in cui si dovesse andare a giudizio.

Oltre all’allagamento del sottopasso, il temporale ha anche colpito il semaforo tra via del Lavoro e via Campo dei Fiori, che ancora ieri mattina risultava spento.

© riproduzione riservata