La musica entra al museo Badescirè live a Maccagno

A Maccagno pronta la notte al museo in musica. Sabato 27, alle 19, al Civico Museo Parisi Valle, la performance live dei Badescirè, band musicale varesotta sulla scena con successo da più di due anni.

Una formazione che ama sperimentare e predilige spesso le location non convenzionali per le proprie esibizioni.

Che i musei stiano sempre più diventando luoghi di comunicazione e di creazione di happening ed eventi è un dato oggettivo: in un mondo odierno, confezionato su un modello di comunicazione legato alla rete ma plasmato essenzialmente sulla televisione, occorrono luoghi dove fare esperienza di una comunicazione che non sia prettamente virtuale.

Ed ecco che un museo d’arte diventa uno dei luoghi per definizione deputati a vivere questa esperienza e a essere valorizzati da un evento che esula dalle funzioni usuali di questo spazio.

La mostra di Remo Brindisi, visitabile fino all’8 settembre 2013, è il suggestivo scenario che accoglie gli spettatori per una serata di incontro tra varie forme di arte e di ospitalità. Il museo si trasforma e diventa luogo di ritrovo di persone, di confronto, dove l’esperienza dell’opera viene vissuta a un livello di senso più profondo.

Uno spazio non convenzionale come quello di Maccagno, caratterizzato da un’architettura suggestiva, richiede un sound e un repertorio originale e personale: la ricerca musicale dei Badescirè va proprio in questa direzione.

Per l’occasione la band, composta da Claudia Donadoni alla voce, Andrea Comazzetto alla chitarra, cori e arrangiamenti, Daniele Pietro Ferrari al contrabbasso elettrico e basso e Sergio Palmeri alla batteria, proporrà brani in acustico che spaziano dalla canzone d’autore allo swing, dal pop a rock, dal beat inglese alla bossa nova con uno stile raffinato, graffiante, sofisticato, audace condito con un pizzico di ironia.

© riproduzione riservata