«Siamo molto soddisfatti degli obiettivi raggiunti e siamo pronti ad affrontare i prossimi mesi che saranno ricchi di iniziative». Marco Bioli, presidente del Distretto del Commercio dei Due Laghi, traccia un bilancio dell’attività del Distretto, già proiettato però verso l’immediato futuro. «Rilanciare il commercio dei centri storici, i negozi al dettaglio, attraverso l’organizzazione di manifestazioni che portino persone, anche da fuori, a visitare i nostri Comuni; questo è il nostro obiettivo» spiega Bioli, soddisfatto del cammino fin qui compiuto.
«Devo dire che la collaborazione dei commercianti, delle associazioni e dei Comuni è ottima – prosegue il presidente – e i risultati si vedono». La ricetta del Distretto è semplice; organizzare iniziative di intrattenimento e culturali, da un lato per riscoprire la bellezza del nostro territorio e dall’altra per rilanciare il commercio al dettaglio. Nelle scorse settimane ad esempio, grande successo ha ottenuto la manifestazione CamminanMangiando, che ha coinvolto Gavirate, Bardello e Biandronno. «Ci prepariamo a una stagione tardo primaverile e estiva piena di manifestazioni – annuncia Bioli – a partire da Piccantissima che organizzeremo a inizio giugno sul lungolago di Gavirate e proseguendo con Microcosmi a Comerio, un evento di respiro internazionale, che porterà sul nostro territorio artisti di fama internazionale». Per i mesi di giugno e luglio invece, è già in pole position un evento che è ormai un classico per Gavirate, ovvero i Rosa Shopping, con un programma davvero ricco e adatto come sempre alle famiglie e alle persone di tutte le età, che vogliano riappropriarsi del centro storico, chiuso per l’occasione al traffico delle auto. «Puntiamo sulla semplicità delle manifestazioni, sulla cultura e sulle risorse naturali del nostro territorio – sottolinea il presidente – siamo sempre più convinti che il rilancio del turismo sia legato a quello del commercio; la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta». Il Distretto è pronto a fare la sua parte a fianco dei Comuni aderenti e delle varie associazioni attive sul territorio. «Per ottenere risultati, occorre remare tutti nella stessa direzione – conclude Bioli – l’obiettivo è quello di farle riscoprire non solo a chi ci abita ma anche ai visitatori e ai turisti ».