LAVENA PONTE TRESA Dopo Varese il nubifragio colpisce il Verbano. Una violentissima tempesta d’acqua venerdì mattina fra le 5 e le 9 si è abbattuta sui paesi della sponda lombarda del Lago Maggiore. Pioggia, fulmini e vento hanno messo in ginocchio la viabilità, causato frane, allagamenti e la caduta di decine di alberi. Lavena Ponte Tresa, Luino, Leggiuno, Laveno, Castelveccana e Porto Valtravaglia i Comuni più colpiti nell’area del medio Verbano, dove per tutto il giorno sono state impegnate le squadre dei vigili del fuoco e delle varie Protezioni Civili. A Ponte Tresa i 130 millimetri d’acqua riversati dal cielo in poche ore hanno fatto uscire
dall’argine i torrenti: una cinquantina le case allagate. Per far tornare la situazione alla normalità ci sono volute otto idrovore, che hanno risucchiato l’acqua. Colpita pesantemente anche Luino : a Voldomino il torrente Maina è esondato travolgendo le roulotte del Luna Park in via Della Roggia dove i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza alcuni mezzi. Almeno una decina, in zona, le case che si sono trovate l’acqua ai piani inferiori. Frana a Cerro di Laveno, mentre su tutta la costa sono stati abbattuti dal forte vento tantissimi alberi. Chiusa per rischio frana anche la strada di Cremenaga, tra Luino e Ponte Tresa.
b.melazzini
© riproduzione riservata