Busto, i nonni a lezione di computer Glielo insegnano i ragazzi dell’Itc

BUSTO ARSIZIO Nonni e internet: non è mai troppo tardi per imparare. È partito ieri all’Itc Tosi di Busto Arsizio il corso gratuito di computer per over 60 promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e sviluppato in provincia di Varese dall’Ufficio scolastico territoriale.

Articolato in otto incontri (per un totale di 16 ore di lezione), il corso permetterà a 30 nonni del territorio di imparare a usare il computer e a navigare in internet. Il progetto è reso ancora più interessante dal fatto che i docenti saranno altrettanti studenti dell’Itc, coordinati dalle insegnanti di tecnologie informatiche Silvia Tondo e Cristina Bralia.

«Questa iniziativa è già presente nel Comasco, dove ha riscosso un successo notevole – spiega il professor Luca Piergiovanni, referente del progetto per le province di Varese e Como – I nonni hanno voglia di misurarsi con le nuove tecnologie e i risultati ottenuti sono sorprendenti. Adesso molti di loro hanno un account di posta elettronica, consultano i servizi online delle pubbliche amministrazioni, parlano con i parenti attraverso Skype».

Non solo, Piergiovanni (eletto nel 2010 “miglior insegnante d’Italia” dal ministero della Pubblica istruzione) sottolinea come il corso giovi anche agli stessi ragazzi: «Sviluppano capacità relazionali e doti come la pazienza e il rispetto. Un’esperienza come questa tornerà loro molto utile in futuro».

Le prime due classi di nonni sono state accolte ieri dalla vicepreside dell’Itc, Rita Stefanazzi, e dal direttore dell’Ufficio scolastico territoriale, Claudio Merletti, il quale ha ricordato come quello del Tosi sia «l’esordio di questo progetto nel Varesotto». «Le prime risposte sono state entusiastiche – rileva Tondo – Basti dire che in un primo momento pensavamo di cominciare con 15 nonni, ma abbiamo dovuto raddoppiare, viste le richieste. Fino a ieri mattina qualcuno ha chiesto se ci fossero ancora posti».

La prima lezione, svolta in laboratorio (ogni coppia docente-allievo ha a disposizione un pc), è stata ovviamente introduttiva, e i nonni hanno cominciato a prendere dimestichezza con il computer giocando al solitario o iniziando a disegnare con Paint. Agli allievi, questo è certo, non manca l’entusiasmo: «Davanti al computer mi sono sempre trovata disorientata, penso che questa sia l’occasione giusta per imparare», dice Daniela Cantù. Aggiunge Armando Orlando, 78 anni: «Questa iniziativa è un’ottima idea. Già un po’ me la cavo con il pc, ma voglio migliorare per mia soddisfazione personale».

Francesco Inguscio

s.affolti

© riproduzione riservata