Busto Arsizio Ci sono voluti vent’anni ma alla fine il sospirato progetto è arrivato: è stato depositato in Comune a Busto Arsizio il piano di riqualificazione per il palazzone con vista sulle passerelle dei Cinque Ponti. E il quartiere di San Giuseppe, per voce di Mario Cislaghi saluta «un’occasione per rivedere complessivamente la viabilità e i servizi della zona». Dopo vent’anni di abbandono in seguito al fallimento dell’impresa costruttrice e l’acquisto all’asta ad un prezzo di poco più di un milione di euro (sui 2,7
milioni di base d’asta iniziale) da parte un’immobiliare di Milano, è già pronto il progetto per la ristrutturazione dell’immobile ai piedi dei Cinque Ponti: è stato depositato in Comune, dove è in corso la valutazione da parte degli uffici per il rilascio dell’autorizzazione a riprendere i lavori.A preoccupare ora è la viabilità, con gli sbocchi e gli ingressi dello stabile da studiare ad hoc per non congestionare i Cinque Ponti. E riprende quota anche l’idea di sistemare il parcheggio ai piedi del raccordo all’ingresso della città.
f.artina
© riproduzione riservata