Investi un animale? A Luinoun numero per le emergenze

Luino Un numero di pronto intervento in caso di incidenti stradali che coinvolgano animali. È quello che mette a disposizione, anche nel Varesotto, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente. «Con il nuovo Codice della Strada entra in vigore l’obbligo di soccorrere gli animali feriti coinvolti in incidenti stradale. Gli automobilisti – chiariscono dall’Aidaa – che non rispettano tale normativa sono passibili di multa fino a 1500 euro. Per questo motivo per tutto il mese di agosto l’Aidaa mette a disposizione un servizio gratuito telefonico per aiutare gli automobilisti ad individuare il prontosoccorso veterinario più vicino al luogo del sinistro».

Tutti i giorni – dalle 9 alle 20 – è possibile chiedere informazioni relative ai pronto soccorsi veterinari aperti chiamando il 392 6552051. «La realtà – chiarisce Lorenzo Croce presidente nazionale di Aidaa – è però decisamente più complicata. Non è difficile immaginare che ben pochi automobilisti o i turisti che affollano il Verbano portino in tasca l’elenco dei veterinari aperti nel mese di agosto. Per questo motivo abbiamo deciso di fornire con una semplice telefonata le informazioni relative ai pronto soccorso veterinari aperti».Con un duplice obiettivo: aiutare a salvare la vita dell’animale ferito ed evitare all’automobilista la salata sanzione.

Suggerimenti in questa direzione arrivano anche dalla Lav. «Estrapolando due punti dalla nostra recente proposta normativa di revisione di alcuni Codici fra cui quello della Strada, siamo riusciti a far introdurre il diritto per ambulanze veterinarie e mezzi di soccorso zoofili riconosciuti idonei, di dotarsi della sirena e del diritto quindi in caso di urgenza di intervenire prontamente e a pieno titolo – conferma Gianluca Felicetti, presidente della Lav –

Fondamentale è poi ricordare che le persone coinvolte in un incidente con danno ad animali hanno l’obbligo di fermarsi e chiamare il Servizio veterinario oppure la polizia o i vigili del fuoco, dovere fino ad ora previsto solo quando erano coinvolte persone o cose». A disposizione ci sono poi gli agenti del servizio faunistico di Villa Recalcati sempre attivi in caso di problemi e incidenti che riguardino la fauna selvatica.

f.artina

© riproduzione riservata