SESTO CALENDE – Sabato 10 maggio, la biblioteca comunale di Sesto Calende si trasformerà in un vero e proprio centro culturale dedicato agli appassionati di fantasy, lettura, musica celtica e giochi da tavolo. L’evento Next Gen Playground si preannuncia come un’intera giornata all’insegna della fantasia e del gioco intelligente, aperto a tutti, con attività gratuite e divertenti.
A partire dalle 10 del mattino, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare due autori italiani di spicco nel panorama fantasy. Roberto Fontana aprirà le danze con la presentazione del suo romanzo Le Ninfe del Lago Lucente, un’opera che mescola storia e fantasia, ambientata nelle terre dei golasecchiani. Seguirà la trilogia Le Archer Stelle d’Inchiostro, che trasporta i lettori in tre città italiane e racconta le avventure di una società segreta che custodisce un mondo magico.
Nel pomeriggio, il programma si arricchirà con un’esperienza musicale unica. Il gruppo SLIME offrirà un concerto ispirato alla Terra di Mezzo, interpretando brani in lingua elfica tolkieniana e colonne sonore originali. Non mancherà la possibilità di apprendere l’arte della calligrafia elfica grazie a una lezione tenuta proprio da Roberto Fontana, che guiderà i partecipanti nell’affascinante mondo delle rune e dei glifi.

Infine, dalle 15 in poi, spazio ai giochi da tavolo grazie alla collaborazione con Ludus in Tabula, un team esperto nel mondo ludico. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire giochi fantasy esclusivi, con spiegazioni dettagliate delle regole e delle dinamiche per un coinvolgimento completo.
L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sesto Calende e patrocinato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, è gratuito e aperto a tutti, con prenotazione consigliata per alcune attività. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo del fantasy e divertirsi in modo creativo e stimolante.