Adunata degli Alpini a Biella: Cosentino in rappresentanza della Lombardia

Il vicepresidente del Consiglio regionale elogia il valore delle Penne Nere: «Patrimonio morale per le nuove generazioni».

BIELLA – Grande partecipazione e carica emotiva alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi oggi a Biella, dove a rappresentare la Regione Lombardia è stato il varesino Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale. Insieme a lui, presenti anche i consiglieri Pietro Macconi, Diego Invernici e l’assessore regionale Paolo Franco.

«Presenziare all’Adunata è sempre un momento intenso – ha dichiarato Cosentino – che ci riporta ai valori più profondi del patriottismo, del sacrificio e della generosità, incarnati con fierezza dagli Alpini». Il vicepresidente ha ricordato anche la legge approvata all’unanimità nel 2020 dal Consiglio regionale lombardo, dedicata proprio alle Penne Nere, con l’obiettivo di tutelare e trasmettere i loro valori alle nuove generazioni.

Cosentino ha inoltre ribadito l’importanza del ruolo svolto dagli Alpini nel rafforzare il senso di comunità e la coesione sociale, sottolineando che promuovere questi ideali «significa investire nel futuro».