AZZATE – Sabato 31 maggio alle ore 15, presso la Fondazione Scuola dell’Infanzia di Azzate, si terrà un corso gratuito di disostruzione pediatrica, un’iniziativa promossa dal Comune di Azzate in collaborazione con la Fondazione stessa e con il supporto operativo e formativo della Pubblica Assistenza SOS Valbossa.
Il corso, aperto a tutta la cittadinanza, mira a fornire una formazione pratica e teorica sulle manovre salvavita in caso di ostruzione delle vie aeree nei bambini. Come sottolineato dal vicesindaco Giacomo Tamborini, l’obiettivo è offrire alle famiglie un momento di formazione utile ed essenziale, nella speranza che non sia mai necessario mettere in pratica quanto appreso. L’invito è rivolto in particolare a genitori, nonni e zii di Azzate, ma è aperto anche a chi proviene da fuori.
La scelta di ospitare il corso all’interno della scuola dell’infanzia non è casuale: in collaborazione con la Fondazione, si è voluto offrire questa opportunità ai genitori dei bambini iscritti, valorizzando al contempo l’eccellenza educativa che questa struttura rappresenta per il territorio.
Il vicesindaco ha inoltre espresso un sentito ringraziamento alla presidente di SOS Valbossa, Cristina Crosta, e a tutto il team della formazione, riconoscendo la loro competenza e il valore straordinario del lavoro svolto, fondamentale per la comunità.
La partecipazione al corso è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione obbligatoria entro il 24 maggio, inviando un messaggio WhatsApp al numero 340 0583799. I posti disponibili sono circa 80, suddivisi tra i genitori dei bambini iscritti alla scuola e gli altri partecipanti interessati. È inoltre prevista la possibilità di lasciare un’offerta libera a favore di SOS Valbossa, a sostegno delle sue attività.
Le manovre di disostruzione pediatrica sono tecniche salvavita fondamentali per affrontare situazioni di emergenza in cui un bambino o un lattante possa avere le vie aeree ostruite da un corpo estraneo. Conoscere e saper applicare correttamente queste manovre può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni critiche.