Momenti di apprensione questa mattina alle Cave di Molera, nel territorio di Solbiate con Cagno, dove una parte della parete interna è improvvisamente crollata, con ogni probabilità durante la notte tra lunedì 12 e martedì 13 luglio. A dare l’allarme sono state le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco Valle del Lanza, che durante un sopralluogo hanno notato il cedimento e lo hanno subito segnalato alle autorità competenti.
Sul posto è intervenuto personalmente il sindaco Federico Broggi, accompagnato dalle GEV e dalla Protezione Civile, per un primo sopralluogo e per disporre le misure urgenti necessarie alla messa in sicurezza del sito.
«Abbiamo provveduto alla chiusura di tutti e tre gli accessi principali – ha spiegato il sindaco – con transenne e cartelli di avviso, per impedire l’ingresso e prevenire situazioni di pericolo per chi frequenta abitualmente la zona».
Fortunatamente non si segnalano feriti, ma l’amministrazione invita la cittadinanza alla massima prudenza e al rispetto delle limitazioni temporanee imposte. «La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto – ha aggiunto Broggi –. Ringrazio le Guardie Ecologiche e la Protezione Civile per la rapidità con cui sono intervenute e per la collaborazione».
L’area delle Cave, nota per il suo fascino naturalistico ed utilizzata in passato anche come set per servizi fotografici e videoclip, resterà interdetta al pubblico fino a nuovo ordine. Intanto proseguono i monitoraggi e le valutazioni tecniche per comprendere la portata del danno e prevenire ulteriori cedimenti. Il Comune garantirà aggiornamenti nei prossimi giorni.