LONATE POZZOLO – La bellezza del Parco del Ticino torna protagonista con la terza edizione del concorso fotografico “Scatti di colore e di movimento nel Parco”, promosso dal World Trade Center Malpensa Airport in collaborazione con il Fotoclub “Il Sestante” di Gallarate e il patrocinio del Comune di Lonate Pozzolo e della collaborazione con numerose realtà del territorio, tra cui Parco Ticino, Plef, Università della Terza Età, Lions Club, Acof, Il Bustese e Fideuram. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, vuole valorizzare attraverso la fotografia le molteplici sfumature di un territorio ricco di biodiversità, cultura e storia.
Il contest punta i riflettori su tutto ciò che rende unico il Parco del Ticino, dai paesaggi naturali incontaminati ai borghi rurali, dalle attività agricole sostenibili agli interventi urbani armoniosi, passando per momenti di vita e tradizioni locali. Ogni fotografia dovrà catturare l’essenza del parco nella sua evoluzione tra natura e presenza umana, restituendo immagini capaci di emozionare e far riflettere.
Quattro sezioni tematiche
I partecipanti potranno presentare scatti in quattro macro-categorie:
- Paesaggio e natura del Parco
- Uomo e territorio agricolo
- Urbanizzazione e ambiente costruito
- Storia cultura e tradizioni del Parco
Ogni autore può inviare fino a due fotografie per categoria, per un massimo di otto foto complessive.
Il concorso è completamente gratuito, non pone limiti di età o strumentazione (le foto possono essere scattate anche da uno smartphone!), basta voler mettere in luce momenti di vita, gioco, sport, natura e spontaneità, in particolare nei parchi e nelle aree verdi, veri e propri polmoni urbani.
Le fotografie premiate verranno esposte all’interno degli spazi del WTC Malpensa Airport e valorizzate attraverso canali di comunicazione dedicati. Tutte le info su regolamento, premi, modalità di iscrizione e invio delle foto sono disponibili sul sito ufficiale del WTC Malpensa Airport a questo link.