Verbano, estate di controlli: 9 denunce, 7 patenti ritirate e 5 segnalazioni per droga

Intensificati i presidi dei Carabinieri tra Domodossola, Verbania e l’Ossola: guida in stato di ebbrezza, violazioni di misure restrittive e possesso di stupefacenti al centro dell’azione preventiva

Con l’arrivo dell’estate e il conseguente aumento dei flussi turistici, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, rafforzando la presenza nei centri urbani e lungo le principali arterie stradali. Nella settimana appena trascorsa, il bilancio dell’attività operativa è significativo: 9 persone denunciate a piede libero, 7 patenti ritirate e 5 segnalazioni alla Prefettura, di cui 4 per uso personale di sostanze stupefacenti.

Domodossola: due giovani violano misure restrittive

A Domodossola, i militari della locale Compagnia hanno denunciato due ventenni. Il primo è stato sorpreso in piena notte nei pressi di un bar del centro, nonostante fosse sottoposto a un provvedimento che gli vietava l’accesso e lo stazionamento nei locali pubblici. Alla vista dei Carabinieri ha tentato di nascondersi, ma è stato immediatamente individuato e identificato.

Il secondo giovane, fermato durante un controllo, è risultato sottoposto all’obbligo di dimora in Liguria. Tuttavia, si trovava a Domodossola senza alcuna autorizzazione, in violazione delle misure imposte dall’autorità giudiziaria.

Guida sotto l’effetto di alcol e droga: raffica di denunce

Nell’area dell’Ossola, due automobilisti hanno rifiutato di sottoporsi al test antidroga: per entrambi è scattata una denuncia penale e il conseguente ritiro della patente.

A Montecrestese, un 50enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo essere risultato positivo all’alcol test con un tasso di 2,13 g/l, ben oltre il limite di legge. Caso analogo a Premia, dove un automobilista coinvolto in un incidente ha evidenziato un tasso alcolemico di 1,92 g/l.

Verbania: guida nonostante la patente revocata

Nel territorio della Compagnia di Verbania, un 55enne è stato denunciato per aver guidato nonostante la patente gli fosse stata revocata nel lontano 2010.

Altri due conducenti sono stati denunciati dopo essere stati trovati alla guida con tassi alcolemici di 0,95 e 1,76 g/l, mentre un terzo è stato sanzionato amministrativamente per un tasso compreso tra 0,50 e 0,80 g/l, con ritiro della patente.

Segnalazioni per droga in tre comuni

Infine, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti a uso personale, tra cui hashish e cocaina. I controlli si sono svolti nei comuni di Stresa, Crevoladossola e Montecrestese.

L’azione dei Carabinieri proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di residenti e turisti, e contrastare ogni forma di illegalità legata alla stagione estiva.