Chiese aperte, per la promozione culturale e spirituale del patrimonio parrocchiale di Valtravaglia

“Chiese aperte” è un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico e spirituale del territorio ()

VALTRAVAGLIA – Prosegue l’iniziativa estiva “Chiese aperte”, promossa dalle parrocchie di Valtravaglia per valorizzare il patrimonio architettonico e spirituale del territorio. Oggi pomeriggio, domenica 27 luglio, dalle 15 alle 18, quattro luoghi sacri tra Castelveccana e Porto Valtravaglia saranno aperti alla visita guidata da volontari, con particolare attenzione a affreschi, dettagli artistici e storia locale. Alle 17 si terrà il vespero comunitario nella chiesa di Santa Veronica a Caldè, momento che unisce devozione e incontro. Le chiese coinvolte nell’iniziativa sono Santa Veronica a Caldè, San Giorgio e San Genesio a Sarigo, San Rocco a Porto Valtravaglia.

Un viaggio tra fede e arte

Grazie alla presenza di volontari, i visitatori potranno accedere a questi edifici storici – spesso poco visibili nel quotidiano – e apprezzarne la ricchezza artistica: affreschi parietali, architetture contemplative e paesaggi interni che raccontano secoli di devozione. L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere una fruizione consapevole del patrimonio culturale ecclesiastico, spesso conservato in contesti rurali o di periferia.

Le chiese e gli orari d’accesso

Santa Veronica (Caldè), San Giorgio, San Genesio (Sarigo), San Rocco (Porto Valtravaglia)
Oggi, domenica 27 luglio, dalle 15:00 alle 18:00
Vespero sarà celebrato alle 17:00 a Santa Veronica