Fondi regionali per le strade provinciali varesine, stanziati 350mila euro per la messa in sicurezza

La soddisfazione di Romana Dell'Erba che asserisce "L’avvicendamento bipartisan dimostra che quando si collabora per la comunità si possono ottenere risultati significativi" (nella foto dal profilo Facebook)

VARESE – La Regione Lombardia ha stanziato 350mila euro a favore della Provincia di Varese per interventi urgenti di miglioramento e sicurezza delle strade provinciali. La misura, approvata il 24 luglio nell’ambito dell’assestamento al bilancio regionale 2025‑2027, riguarda la sistemazione di tratti ritenuti critici, che necessitano di manutenzione per garantire condizioni di guida più sicure lungo la rete viaria del territorio varesino.

Un impegno bipartisan per la sicurezza locale

L’emendamento è stato presentato dal consigliere regionale Samuele Astuti (Partito Democratico), ma ha raccolto consenso trasversale tra le forze politiche. Astuti ha definito il contributo «un intervento strutturale, urgente e concreto destinato a un territorio ampio», in netta contrapposizione alla cosiddetta “legge-mancia”, che distribuisce fondi senza un chiaro criterio strategico. Romana Dell’Erba, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra maggioranza e opposizione, ringraziando il vicepresidente regionale Marco Alparone per il supporto nell’avanzamento del progetto. Ma questo stanziamento si inserisce in una manovra più ampia, ovverosia l’assestamento di bilancio ha previsto risorse anche per altri interventi provinciali e regionali, come la pista ciclabile tra Crema e Lodi e la messa in sicurezza della strada provinciale Martinella in provincia di Bergamo.

Le dichiarazioni del Consigliere regionale del PD Samuele Astuti

Questi fondi sono un intervento concreto e urgente per la sicurezza stradale di un territorio che ne ha bisogno. Si tratta di risorse finalizzate, a differenza di finanziamenti distribuiti senza uno scopo preciso. Vigileremo perché l’implementazione risulti efficace e tempestiva.

Le dichiarazioni di Romana Dell’Erba, Consigliere regionale Fratelli d’Italia

L’avvicendamento bipartisan dimostra che quando si collabora per la comunità si possono ottenere risultati significativi. Ringraziamo il vicepresidente Alparone per aver ascoltato le nostre istanze. Terremo monitorata la fase attuativa di questo stanziamento per garantire il miglior impatto possibile.