Dal 9 al 15 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate varesina: la Festa della Montagna, organizzata come ogni anno dagli Alpini di Varese sul piazzale antistante lo storico Grand Hotel al Campo dei Fiori. Una settimana di eventi, buon cibo, musica e attività all’aria aperta che mettono al centro la solidarietà e il valore della comunità.
Gastronomia e tradizione alpina
Lo stand gastronomico sarà aperto a pranzo e a cena per tutta la durata della festa, con i piatti simbolo della cucina alpina: polenta con salsiccia, funghi o gorgonzola, panini con salamella e patatine fritte, insieme a molte altre proposte pensate per soddisfare tutti i gusti.
Accesso solo in navetta
Per motivi di sicurezza e sostenibilità ambientale, la strada per il Campo dei Fiori sarà chiusa al traffico privato tutti i giorni, dalle 10:00 all’1:00 di notte, nel tratto dal bivio per il Sacro Monte fino alla vetta. Il collegamento sarà garantito da navette in partenza dalla zona antistante il Palazzetto dello Sport. Il servizio avrà un costo di 1,60 € ed è incluso negli abbonamenti urbani.
Musica, cultura e sport
Ogni sera, a partire dalle ore 21:00, il piazzale del Grand Hotel ospiterà spettacoli musicali gratuiti:
- James Maddock in concerto
- Paolo Tomelleri Quartet
- Coro Alpini Orobica
- DJ Fabio con serata karaoke
- Greensleeves Gospel Choir
- Disco Dance anni ’80 con Radio Village
Durante il giorno, sarà possibile visitare:
- La mostra fotografica “Saluti dal Grand Hotel Campo dei Fiori”, curata da Marco Colnago e Giulia Pozzi in collaborazione con il FAI
- La Grotta Marelli, accompagnati da Donatella Reggiori e le Guardie Ecologiche del Parco
- L’“Aperitivo Letterario”, ogni giorno alle 17:30, con incontri con autori del territorio
Eventi speciali
- 9 agosto: 10ª edizione della Cronoscalata “Tre Croci”, per ciclisti, podisti e e-biker
- 10 agosto: 21ª Motoadunata Alpina, giro in moto con partenza da piazza della Repubblica e benedizione a Caravate
- 10 e 12 agosto: due conferenze dell’Osservatorio Schiapparelli su stelle cadenti e storia dell’osservatorio
- 10 agosto: passeggiata culturale “Sulle orme del Caravati”, in collaborazione con il CAI
- 15 agosto: Santa Messa alle “Tre Croci” in memoria dei Caduti senza Croce e dei Militari in missione di pace
Solidarietà al centro
Durante tutta la festa, numerose organizzazioni di volontariato del territorio saranno ospiti a pranzo e parteciperanno alle attività. I fondi raccolti da alcuni eventi saranno devoluti a loro sostegno. Il percorso solidale culminerà nel tradizionale appuntamento natalizio “Il Piacere di Donare”, con la consegna delle donazioni alle associazioni coinvolte.
Altre iniziative in programma
- Visite guidate alla Casa Museo Pogliaghi e alla Cripta Romanica
- Torneo di Burraco di beneficenza
- Passeggiate a tema Liberty, naturalistiche e culturali
- Sessioni di ginnastica posturale
Una settimana all’insegna della montagna, del volontariato e dello spirito alpino. Per consultare il programma completo e i dettagli degli eventi: rivolgersi ai canali ufficiali del Gruppo Alpini Varese.