ATS Insubria chiede la collaborazione di comuni e cittadini contro le epidemie da zanzare

ATS Insubria sensibilizza i cittadini ai rimedi per evitare la diffusione di malattie attraverso le zanzare come vettori (la sede dell'ATS Insubria a Varese in alcune immagini d'archivio)

VARESE – ATS Insubria ha esteso l’invito a tutti i Comuni di Varese e Como e ai cittadini affinché si impegnino nella lotta alle zanzare e agli insetti vettori che trasmettono arbovirosi, come Dengue, Chikungunya, Zika e febbre del Nilo Occidentale. L’Agenzia ha fornito alle amministrazioni istruzioni per proseguire gli interventi ordinari larvicidi e, se necessario, coordinare trattamenti adulticidi mirati in sinergia con le direttive regionali.

Ogni Comune è sensibilizzato sulla scelta delle azioni più adeguate per ridurre il rischio di proliferazione e prevenire malattie. ATS ricorda anche l’importanza della collaborazione dei cittadini, invitandoli a eliminare ristagni d’acqua nei sottovasi, bidoni, piccole piscine e altri contenitori potenziali focolai. È inoltre consigliato usare repellenti, indossare abiti che proteggano pelle e gambe, installare zanzariere e evitare le aree a maggior rischio.

In caso di sintomi sospetti come febbre, mal di testa o dolori muscolari è consigliato consultare un medico. Le attività di prevenzione proseguono come da normativa nazionale e regionale.