Dopo una mattinata segnata dalla carenza d’acqua a causa di un guasto all’allacciamento interno, l’Ospedale di Circolo di Varese ha visto riprendere il flusso idrico soltanto nel pomeriggio. Si prevedono però tempi lunghi per il ritorno alla piena normalità: le vasche di accumulo erano quasi vuote e la priorità resta assicurare continuità ai reparti sanitari più sensibili.
La Direzione ospedaliera ha attivato fin da subito il piano di emergenza, sospendendo le attività non essenziali e coordinando gli interventi con Vigili del Fuoco, tecnici di Le Reti e ALFA Varese. Le autobotti dei pompieri hanno garantito rifornimenti costanti alle cisterne, mentre le squadre di tecnici hanno lavorato fino alla risoluzione del guasto.
In supporto, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese – ha messo a disposizione un camion proveniente dal Comitato di Legnano, utilizzando cisterne fornite da un’azienda locale per aumentare le forniture. I volontari hanno preso parte al tavolo tecnico convocato in Prefettura, insieme al Comune e alla Direzione dell’ospedale, per pianificare e coordinare le attività di sostegno.
«Il nostro compito – spiega il Comitato di Varese – è intervenire rapidamente, in sinergia con le istituzioni e le altre componenti del sistema di protezione civile, per assicurare che l’ospedale possa continuare a fornire assistenza e cure in condizioni di sicurezza».
La Croce Rossa di Varese continuerà a monitorare la situazione, pronta a mobilitare ulteriori risorse se necessario.