Estate culturale a Cuasso al Monte. I martedi’ d’agosto tra teatro, street art e comunità

Un nutrito cartellone di eventi culturali, al via domani 12 agosto e per i successivi martedi' 19 e 26 agosto (ore 21) con i monologhi in piazza Anfiteatro; appuntamento il 18–19 agosto (dalle ore 9 alle ore 17) con la street art “Sapienza” al Parco Murante; e ancora il 30 e 31 agosto gran finale in festa al "Parco dell’Incontro" con musica, installazioni e cibo (Cuasso al Monte in una immagine dal web)

CUASSO AL MONTE – Tutto pronto a Cuasso al Monte che si accende per l’estate con Incontri di agosto, una serie di eventi gratuiti tra cultura, creatività e convivialità organizzati dall’amministrazione comunale.

Incontri letterari con Nicolò Raimondi

Ogni martedì alle 21, nel suggestivo scenario di piazza Anfiteatro, l’attore e docente Nicolò Raimondi porta in scena tre monologhi ispirati alla letteratura.

12 agosto – Al suon della tua voce – La gioventù non è bruciata, reinterpretazione moderna di Leopardi che dialoga con l’esperienza e le speranze dei giovani.

19 agosto – Kaliyuga – Vivere ed essere se stessi nel periodo più oscuro, un viaggio immaginifico tra mito e contemporaneità.

26 agosto – Una sana gioiosa follia, omaggio a Pirandello che invita a riscoprire il valore dell’autenticità nel mondo moderno.

Arte urbana a cielo aperto

Il 18 e 19 agosto, dalle 9 alle 17, il Parco Murante si trasforma in galleria open air durante WOW Cuasso al Piano. Street artist coinvolti nel progetto Refreshink + SEA daranno vita a murales e installazioni dal vivo ispirate al tema della “Sapienza”, fondendo parole e immagini nei colori del borgo.

A chiudere il programma un weekend di festa e condivisione al “Parco dell’Incontro”

30 agosto

Dalle 15 apertura dell’installazione Uncinetto Fiorito.

Alle 18.30 aperitivo-picnic accompagnato da musica dal vivo.

Alle 21 schitarrata collettiva. Dress code suggerito rosso e bianco.

31 agosto

Alle 9.30 colazione con tè, caffè e biscotti.

Alle 10 apertura della “vetrina fiori” Uncinetto Fiorito.

Alle 14.30 inaugurazione del carretto dei gelati.

Alle 15 apertura del bouquet di fiori e verdura, con musiche d’atmosfera che accompagneranno il pomeriggio.

Un crescendo di momenti che intrecciano arte, riflessione e convivialità in una cornice naturale che rende unico ogni appuntamento.