È ufficialmente ripartito il bonus psicologo per il 2025. Il decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 agosto ha definito criteri e risorse: un budget complessivo di 9,5 milioni di euro, destinato a più di 400 mila potenziali beneficiari.
L’incentivo, nato con il decreto legge 228/2021 e confermato dalla legge di conversione 15/2022, prevede un contributo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, con un tetto massimo di 1.500 euro a persona, destinato a chi possiede un Isee non superiore ai 50 mila euro.
Le richieste potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale Inps, accedendo con SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, seguendo la sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia – 2025”. In alternativa, è possibile rivolgersi al Contact Center Multicanale Inps: 803.164 (gratuito da fisso) o 06 164.164 (da mobile a pagamento).
Inizialmente previsto dal 25 luglio, il via libera alle domande era stato rinviato in attesa del decreto attuativo. La nuova finestra temporale è ora fissata dal 15 settembre al 14 novembre 2025.