La Regione Lombardia lancia il bando “Ri.Circo.Lo”, una misura pensata per incentivare l’economia circolare e ridurre lo smaltimento dei rifiuti speciali in discarica. Con una dotazione complessiva di 10 milioni di euro, l’iniziativa mira a trasformare scarti e materiali di scarto in nuove risorse produttive, rafforzando la competitività e la sostenibilità del settore edilizio.
Obiettivo del bando
Secondo i dati regionali, circa il 40% dei rifiuti speciali proviene da attività di costruzione e demolizione, mentre le operazioni di bonifica rappresentano tra le principali fonti di materiali conferiti in discarica. “Ri.Circo.Lo” vuole invertire questa tendenza, sostenendo progetti che puntano alla prevenzione dei rifiuti, al riciclo e alla simbiosi industriale, ossia il riutilizzo degli scarti di un processo produttivo come risorsa per un altro.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto alle PMI lombarde dei settori costruzioni, demolizioni e bonifiche, con contributi che arrivano fino a 1.500.000 euro per progetto. L’intensità del finanziamento varia in base alle dimensioni dell’impresa: fino al 60% delle spese ammissibili per le piccole imprese e fino al 50% per le medie imprese.
«Con questa misura vogliamo mostrare che i rifiuti non sono un problema, ma una risorsa – spiega Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima –. La Lombardia continua a confermarsi leader nell’economia circolare, accompagnando le imprese verso progetti innovativi e sostenibili».
Le domande per partecipare al bando potranno essere presentate dal 30 settembre al 7 novembre 2025. Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sul portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia.