Da via Tonale a Lozza: il nuovo deposito degli autobus di Varese prende forma

Un investimento da 10 milioni di euro per riqualificare l’area ex Minonzio e dare a Autolinee Varesine una sede moderna e sostenibile

Dopo sessant’anni trascorsi all’ex Macello Civico di via Tonale, gli autobus urbani di Varese si preparano a cambiare casa. Autolinee Varesine sta infatti realizzando un nuovo deposito a Lozza, nell’area che ospitava la carrozzeria industriale Minonzio, fallita nel 2007, con un investimento privato di circa 10 milioni di euro.

Il nuovo centro sorgerà in via Cesare Battisti, dove un tempo si producevano camion personalizzati per commercianti e ambulanti. Dopo l’acquisizione dell’area, i lavori di riqualificazione sono partiti nel 2024: prima la demolizione delle vecchie strutture e la bonifica ambientale, ora la fase preliminare di costruzione dei nuovi edifici, che dovrebbe concludersi entro un anno.

Il deposito sarà uno spazio di lavoro moderno per una parte dei circa 300 dipendenti dell’azienda, tra autisti e meccanici. Oltre a rendere più agevoli le manovre, la nuova sede offrirà infrastrutture pensate per le esigenze operative di oggi, comprese postazioni di ricarica adeguate ai bus elettrici.

«Il vecchio deposito di via Tonale era ormai inadeguato sotto molti aspetti, sia logistici che funzionali» spiegano da Autolinee Varesine. La scelta di trasferirsi non solo migliorerà l’efficienza del servizio, ma si inserisce anche nel masterplan di rigenerazione urbana, che trasformerà l’area attuale del deposito in uno spazio con nuove funzioni per i cittadini.